La Italian Championship Wrestling (ICW) sabato sera ha inaugurato il suo ventiduesimo anno di attività al Centro Sportivo Comunale di San Paolo d’Argon (BG), dov’è andato in scena l’ultimo capitolo di Fight Forever, la serie in cui la federazione presenta i suoi incontri di spicco. Di seguito il resoconto dell’evento.
Il campione dei record – Il match di cartello della serata ha visto il Campione Italiano di Wrestling Alessandro Corleone difendere il suo titolo dall’assalto di Tony Callaghan, che ha chiuso il 2021 con la vittoria del prestigioso torneo Il Numero Uno. Dopo tredici minuti d’intensa battaglia, a prevalere è stato Corleone, che ha sconfitto il rivale con la sua versione della F5, la temuta manovra del Campione WWE Brock Lesnar. Con questa vittoria, Corleone entra nella storia del wrestling italiano, arrivando a toccare i due anni di regno, impresa mai riuscita ad alcun lottatore e che va a sommarsi al record di difese titolate già registrato nel 2017 durante il suo primo regno (Corleone detiene inoltre anche i record di longevità e numero di difese del Titolo Interregionale). Al termine della battaglia, “Il Padrino” è stato aggredito dal mastodontico Taurus, già sconfitto a novembre ma che ancora punta alla cintura; a salvare il campione è stato proprio Tony Callaghan, che ha scacciato Taurus e ha riconsegnato personalmente il Titolo Italiano al suo proprietario. Gli sguardi reciproci tra i tre lottatori lasciano presagire un futuro Match Triangolare che risolva definitivamente questa rivalità.
Le ragazze danno spettacolo – Se Alessandro Corleone ha mantenuto il suo titolo, non è stata altrettanto fortunata la Campionessa Femminile Electra. Impegnata in un Falls Count Anywhere Match, ossia un match senza squalifiche che può concludersi ovunque e non necessariamente sul ring, Electra è stata infatti detronizzata da Mary Cooper, lottatrice bergamasca che ha conquistato per la prima volta la cintura davanti al pubblico di casa. A prescindere dal risultato, le ragazze della ICW hanno rubato la scena ai loro colleghi maschi, cimentandosi in un tipo d’incontro massacrante, che solo una volta in passato ha coinvolto due donne e che ha visto Mary Cooper ed Electra resistere a colpi duri con oggetti di ogni tipo, trovati in varie aree del palazzetto (dove, come permesso dalla stipulazione, lo scontro si è a lungo spostato). Fatale ad Electra è stata una tavola di legno da lei stessa estratta: con una Spear (un placcaggio in stile football) Mary Cooper ha infatti travolto l’autoproclamatasi Femme Fatale, sfondando la tavola e mettendo KO l’ormai ex campionessa.
Gli altri match – Successi anche per gli altri due lottatori bergamaschi impegnati: il Campione Fight Forever Dennis ha difeso con successo il titolo sconfiggendo Mirko Mori grazie all’aiuto dell’amico Hardcore Cassi, mentre il veterano Psycho Mike ha battuto il giovane Zoom. La serata bergamasca si era aperta con un confronto tra due maestri di tecnica, gli ex campioni italiani Nico Inverardi e Mr. Excellent: a prevalere Inverardi, grazie a una letale sottomissione. Si è conclusa invece nel caos la sfida tra Gabriel Bach ed Emanuel El Gringo per la riassegnazione del vacante Titolo Interregionale: con l’arbitro originale KO, due direttori di gara sono accorsi a sostituirlo, ma hanno assegnato la vittoria ciascuno a un diverso contendente; ne è nato addirittura un diverbio tra le “zebre”, ma continua a mancare un campione. Controversa anche la vittoria dei Rebel Souls sul duo Bjorn/Spencer: Bjorn è stato infatti colpito con una cinturata dall’ex Campione dei Pesi Leggeri Trevis Montana, non direttamente coinvolto nell’incontro.
Fonte: comunicato stampa