Whitby Town, come la Sampdoria nei colori, senza dimenticare Dracula

Il Whitby Town, club che disputa la Northern Premier League Premier Division, il 7° grado della piramide calcistica inglese, vede nella Sampdoria l’ideale a cui ispirarsi. La passione per il club doriano è tale che la maglia è stata realizzata seguendo il modello blucerchiato e non a caso, la città è situata sul mare come Genova, tanto che i giocatori locali sono denominati The Seasiders, tradotto liberamente qualcuno che vive in riva al mare.

Nell’estate 2006, pur mantenendo il Royal Blue, il colore che richiama quelli della Casa Reale, il presidente del club Graham Manser mostrò pubblicamente la modifica, con l’adozione, come riportato sul sito ufficiale  “the much loved Sampdoria style stripes(lo stile a strisce della Sampdoria molto amato).

maglia whitby sampdoriaNella bacheca del club fa bella mostra di sè la FA Vase del 1995, la Coppa inglese per le squadre iscritte ai campionati dalla Seconda Divisione in giù, in sostanza i club dilettantistici anglosassoni.

Ma Whitby, cittadina del North Yorkshire, è nota più che  per le prestazioni sportive dei suoi calciatori, per lo stretto legame con la storia e la cultura. James Cook, esploratore e navigatore inglese, fece costruire nei cantieri navali del luogo le imbarcazioni per solcare i mari. In campo letterario, una larga parte del libro Dracula di Bram Stoker è stata ambientata proprio a Whitby. Nel libro si narra che la Demeter, la nave che portava a bordo il vampiro, si sia infranta contro le rocce in seguito ad una tempesta. Inoltre Stoker narrò di aver trovato il nome Dracula frequentando la libreria locale.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.