Vincere lo scudetto e poi retrocedere: quando è successo

Cosa si farebbe per non vincere un campionato: qualcuno disposto a farsi 40 km a piedi per andare  ad un Santuario, altri che “venderebbero” la moglie, per non dire di peggio.

Qualcuno pronto a vincere e poi retrocedere l’anno dopo? Beh, forse così si esagera, eppure la storia del calcio insegna che può accadere, anche a teams blasonati.

#5 – Juventus (Italia)

E’ forse il caso più noto salito alle cronache: non per (de)meriti sportivi, quanto per essere stato coinvolto nello scandalo più grosso del calcio italiano. Vinto il tricolore, i bianconeri di Fabio Capello non ebbero nemmeno l’estate intera per gioire: retrocessione in Serie B e 17 punti (poi ridotti a 9) di penalizzazione. Il titolo venne assegnato all’Inter, con polemiche che tuttora sono vibranti fra i sostenitori delle opposte fazioni.

#4 – Herfolge Boldklub (Danimarca)

I danesi del Herfolge BK festeggiarono il loro primo titolo nazionale al termine della stagione 1999-2000. Mentre cercavano di difendere la preziosa coccarda, vennero eliminati con un complessivo 6-0 nei play-off di Champions League e, piazzandosi all’11° posto (su 12), si meritarono la discesa negli inferi calcistici.

#3 – Manchester City (Inghilterra)

Mentre la storia del Leicester City è (quasi) il contrario, salvandosi per un soffio e poi trionfando in Premier League, il Manchester City è finora l’unico team che è riuscito nell’impresa di trionfare e poi scendere di categoria. Accadde nel 1937, quando il City si era aggiudicato il torneo scavalcando di tre punti il Charlton Athletic mentre i rivali cittadini dello United conobbero l’onta della retrocessione. La stagione seguente, mentre i Red Devils risalirono la china, i Citizens scesero in B assieme al West Bromwich Albion.

#2 – FC Norimberga (Germania)

Dopo aver vinto il suo nono (ed ultimo) titolo nel 1968, il tecnico del club tedesco Max Merkel decise di ricostruire la squadra con giocatori più giovani. Come risultato, il 17° posto finale gli valse la retrocessione, per un sol punto, nella cadetteria. Per ritornare nell’elite del pallone germanico ci vollero ben 10 stagioni.

#1 – Milan (Italia)

Anche per i rossoneri si videro sfilare lo scudetto in maniera “anomala”. Vinto nel 1979 il decimo scudetto e guadagnandosi la stella con Rivera capitano, i rossoneri terminarono al terzo posto la stagione successiva. Ma il primo grande scandalo del calcioscommesse comportò la retrocessione in cadetteria, oltre a veder coinvolti i vertici societari ed alcuni giocatori, fra cui Albertosi, che conclusero in maniera indegna la propria carriera.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.