Victor Khryapa: ucraino che sposò Mosca e la Russia

E’ stato uno di quei giocatori che potremmo indicare come profeta in patria, avendo mietuto successi con i lclub più famoso del suo paese e con la nazionale. È Victor Khryapa.

Chi era? Un giocatore di basket russo, pivot, che giocò nei primi due decenni del Duemila. 



Perché viene ricordato: per essere stato un giocatore chiave del CSKA Mosca, soprattutto a livello difensivo, per aver vinto due Eurolega e per essere stato un nazionale russo per tanti anni.

Cosa fa adesso? Si è ritirato indossando la maglia del CSKA nel 2018. Attualmente è membro del Comitato Esecutivo della Federazione Russa di Pallacanestro.

Lo sapevi? Nato a Kiev, in Ucraina, Khryapa ha deciso di giocare a livello internazionale con la nazionalità russa.

– Il fratello Nikolai, anche lui professionista, ha invece scelto di rappresentare l’Ucraina.

– È stato selezionato 22esimo nel draft NBA 2004 dai Nets, che lo hanno immediatamente ceduto ai Portland Trail Blazers.

– Al 21° e 23° posto sono stati scelti anche due russi: Pavel Podzolkin (visto in Italia con Varese) e il compagno di squadra del CSKA di Khryapa e amico Sergei Monia.

– Nella sua carriera in NBA (due anni a Portland e uno a Chicago) ha tenuto una media di 3,9 punti e 3,4 rimbalzi.

– Tornato al CSKA, ha vissuto un’età d’oro, vincendo due Eurolega, nel 2008 e nel 2016.



– A livello nazionale ha anche raggiunto il vertice vincendo l’Eurobasket 2007 in Spagna, guidando la Russia insieme ad Andrei Kirilenko.

– Nella sua carriera in Eurolega ha segnato 9,6 punti di media e 4,6 rimbalzi.

Nel 2010 è stato indicato come miglior difensore dell’Eurolega.

– È alto 2,06 metri.

Biografia, palmares, statistiche: Viktor Vladimirovich Khryapa è nato il 3 agosto 1983 a Kiev, in Ucraina. Ha fatto il suo debutto professionale nel 1999 al Khimik Engels. L’anno successivo entrò nel roster dell’Avtodor Saratov. Il CSKA lo acquistò nel 2002 e due anni dopo iniziò la sua carriera NBA, che lo portò a Portland per due anni e un altro a Chicago. Nel 2007 è tornato al CSKA, dove si è ritirato nel 2018. Nel suo palmares ha otto campionati e una coppa di Russia e due Eurolega. Con la Russia ha vinto un bronzo olimpico e un oro e un bronzo agli europei.

Ed infine, uno dei suoi canestri più famosi

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.