Il debutto di Maradona in Serie A? Probabilmente la stella argentina non sarebbe disposto a cambiare il copione.
16 settembre 1984. Questa data segna sul calendario l’inizio di due storie, di una squadra e di un campione. La squadra ha i colori gialloblù del Verona che nella prima partita della stagione 1984-85 segnerà due punti in classifica che lo vedranno trionfare al termine del torneo ed iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro, l’ultima volta per una squadra provinciale.
Il campione è Diego Armando Maradona, sbarcato a Napoli in pompa magna e che farà vivere agli azzurri le più belle pagine della storia. Per il Pibe de Oro le attese erano enormi: dopo due stagioni incolori al Barcellona, l’acquisto più costoso (in quell’epoca) del calcio mondiale arrivava sul palcoscenico più ambito per un calciatore, la Serie A italiana. Ma il pomeriggio fu triste per Il Pelusa: sconfitto 3-1 e con il tedesco Briegel che lo prese in consegna dal primo minuto, senza lasciarlo letteralmente respirare per tutti i 90 minuti. lo prende in consegna e non gli darà tregua per tutta la gara.
Anzi il tedesco di Rodenbach, diventerà protagonista, segnando la prima rete dell’annata tricolore veronese al 25′, colpendo di testa su calcio d’angolo di Fanna. Poco dopo sarà un altro ex-juventino, Nanu Galderisi, ad approfittare di una corta respinta del numero uno ospite Castellini per ribadire in rete.
Il Napoli? Solo nel secondo tempo riuscirà a risvegliare gli entusiasmi, accorciando le distanze con Daniel Bertoni ma ad un quarto d’ora dal termine un altro colpo di testa, ad opera di Di Gennaro, chiuderà definitivamente la contesa. Ed il Pibe? Il debutto di Maradona in Serie A sarà legato a qualche breve sprazzo e nulla più. Au revoir
GIORNATA 1
Domenica 16 settembre 1984
Verona – Stadio Marcantonio Bentegodi
Verona-Napoli 3-1
Verona: Garella, Volpati, L Marangon, Tricella, Ferroni, Briegel, Fanna, Bruni (dall’89’ Donà), Galderisi (dall’83’ Turchetta), Di Gennaro, Elkjaer. Allenatore: Bagnoli
Napoli: Castellini, Bruscolotti, Boldini (dal 72′ Caffarelli), Celestini, Ferrario, De Vecchi, Bertoni, Bagni, Penzo, Maradona, Dal Fiume. Allenatore: Marchesi
Marcatori: 25′ Briegel, 32′ Galderisi, 58′ Bertoni, 75′ Di Gennaro
Arbitro: Mattei di Macerata
Espulsioni: Bruscolotti al 90°
Note: Spettatori 42.000, di cui 17.100 abbonati