Wanda Metropolitano

Posizione:Pz Grecia, 1, 28022 Madrid, Spagna

Lo Stadio Olímpico di Madrid ha assunto dal dicembre 2016 la denominazione di Wanda Metropolitano per motivi di patrocinio. Costruito in occasione della candidatura della capitale iberica alle Olimpiadi nel 2012, nel 2016 o nel 2020, portò a una riforma e all'uso dello stadio come olimpico.

Tale riforma avrebbe portato un rinnovamento dello stadio che sarebbe stato in grado di ospitare fino a 66 000 spettatori,[5] ma la candidatura fu ritirata nel 2005. Venne inaugurato il 6 settembre 1994 come stadio di atletica leggera sotto la proprietà della comunità autonoma di Madrid, per poi passare nel 2002 all'Ayuntamiento de Madrid.

Il 12 dicembre 2008 Alberto Ruiz-Gallardón, sindaco di Madrid, ed Enrique Cerezo, presidente dell'Atlético Madrid, firmano un accordo economico per il passaggio dello stadio alla società biancorossa. Il club diviene effettivamente proprietario nel 2015, ossia quando si sono avviati i lavori di ristrutturazione, che porteranno la capacità da ventimila a sessantasettemila spettatori.

Lo stadio nel 2016 assume la denominazione di Wanda Metropolitano: Wanda in quanto la compagnia cinese detiene il 20% delle quote del club e Metropolitano in onore del vecchio impianto che ha fatto la storia dei Colchoneros.