Stamford Bridge

Posizione:Fulham Rd Fulham, London SW6 1HS
Dati essenziali

Ubicazione Fulham Road, London, SW61HS
Inizio lavori 1876
Inaugurazione 1877
Pista d'atletica Assente
Ristrutturazione 1904-1905, anni novanta
Mat. del terreno Erba
Dim. del terreno 103 × 67,5 metri
Proprietario Chelsea Pitch Owners plc
Progetto Archibald Leitch

I settori dello stadio

Lo stadio dei Blues è costituito da 4 settori così identificati:

-Matthew Hardin Stand
-East Stand
-Shed End
-West Stand

– Il primo settore, Matthew Harding Stand, cosi chiamato per ricordare un dirigente del Chelsea deceduto, può accogliere 10.585 spettatori. La zona è ritenuta la postazione migliore per assistere alla partita. Adidas è il suo sponsor tecnico che si aggiudica la scritta sui posti a sedere. Essendo collocato nei pressi del museo, è pressoché impossibile un suo ampliamento.

– Il secondo settore, East Stand, ha una capienza di 10.925 spettatori. Accoglie gli abbonati del club ed è adibito al supporto per i giocatori. E’ collegato infatti al centro dello stadio per mezzo di un tunnel-entrata dei calciatori che provengono dagli spogliatoi e dalla stanza delle conferenze.
Al centro sono locati i box per i giornalisti della TV e delle radio.
Al di sopra del tunnel, gli spettatori hanno un’ottima visualità.

– Il terzo settore, Shed End, posto al sud del campo, ospita 6.830 spettatori. E' il settore adibito ad accogliere i tifosi ospiti, che vi possono accedere nella sua zona est. Nella zona posteriore della Shed End si trova il museo creato per il centenario della squadra. Accanto, un muro ricorda i tifosi del Chelsea deceduti le cui famiglie promulgano con i ricordi la loro vicinanza al club londinese.

– Il quarto e ultimo settore, West Stand, può accogliere ben 13.500 persone. Ovviamente nella parte ovest dell'impianto, presenta i sedili sono blu con le scritte in bianco del nome del proprietario. La ristrutturazione di questa parte, per altro effettuata per ultima rispetto alle altre, era costata parecchio. L’imprenditore Bates, anche grazie ad un prestito di 70 milioni di sterline da lui ottenuto, ha evitato, all’epoca, il tracollo del club.
West Stand, situata verso Fulham Road, è l’entrata principale dello stadio. Vi sono altre due entrate ai parcheggi dette “Spackman” Entrance e “Speedie” Entrance il cui nome ricorda due ex giocatori del Chelsea.

 

mappa dello stadio del Chelsea

 

Come arrivare allo Stamford Bridge

Essendo più comodo a Londra muoversi con i mezzi pubblici, ecco le dritte giuste.

Gli autobus pubblici che arrivano nei pressi dell'impianto sono le le seguenti linee:  11, 14, 28, 211, 295, 391, 414,424, N11, N28.

Utilizzando la ben nota Tube, il soprannome della metropolitana londinese, le  fermate vicine sono: Fulham Broadway tube station, Parsons Green tube station.

Ci si arriva anche con la metropolitana Earl’s Court tube station, West Brompton station. Overground Imperial Wharf station.