Lo Stadio Olimpico di Roma è sorto nel 1927 all'interno di un complesso sportivo più ampio, nella zona nota come Foro Italico. Al momento della sua inaugurazione venne denominato Stadio dei Cipressi. Venne poi ultimato nel 1953 per decisione del CONI, ancora oggi attuale proprietario dell'impianto. Ha acquistato il nome Olimpico dopo aver ospitato i Giochi Olimpici di Roma 1960.
Come arrivare allo Stadio Olimpico
Situato a nord della circa, a circa 4 km da Città del Vaticano. Situato all'interno del complesso sportivo del Foro Italico, si trova immerso in uno splendido ambiente naturalistico: da una parte si trova il fiume Tevere, dall'altra uno stupendo bosco naturale.
Arrivare in auto allo Stadio Olimpico di Roma
Per arrivare allo stadio in auto, occorre entrare sul Grande Raccordo Anulare (G.R.A.), e prendere l'uscita N5 direzione Flaminia. Da qui seguire le indicazioni per il Foro Italico.
Arrivare con i mezzi pubblici allo Stadio Olimpico di Roma
Non sono presenti fermate della metropolitana nei pressi, ma è abbastanza comodo arrivarci con il tram. La linea 2 passa vicino allo stadio, dalla parte opposta del fiume. Tale linea può essere comodamente presa servendosi della metro linea A (fermata Flaminio), nei paraggi di Villa Borghese e Piazza del Popolo. Prendere il tram in direzione Mancini e scendere a tale fermata.
L'alternativa consiste nel prendere il bus n° 32, a nord di Città del Vaticano nei pressi della fermata Ottaviano. Prendere il bus in direzione Tor di Quinto e scendere alla fermata Stadio Tennis.
Il Bus 280 può invece essere preso da Castel Sant’Angelo o alla fermata metro Lepanto. Da qui in direzione Mancini e scendere alla fermata Stadio Tennis.
La capienza dell'impianto divisa per settore
Settori | Capienza |
---|---|
Tribuna Monte Mario | 14,266 |
Tribuna Tevere | 16,351 |
Distinti Sud Ovest | 5,765 |
Distinti Sud Est | 5,702 |
Distinti Nord Ovest | 5,810 |
Distinti Nord Est | 5,636 |
Curva Sud | 7,500 |
Curva Nord | 7,500 |
TOTALE | 68,530 |
Olimpico di Roma: settore ospiti
Essendo la casa di due formazioni, lo stadio Olimpico è dotato di due settori ospiti, a seconda della squadra casalinga dell'evento. Ovvero
Distinti Sud Ovest 5.747 Settore ospiti per le partite casalinghe della Lazio
Distinti Nord Ovest 5.769 Settore ospiti per le partite casalinghe della Roma