Il circuito di Silverstone è un tracciato per competizioni automobilistiche sito nel villaggio omonimo della contea di Northamptonshire in Inghilterra. Ha un valore storico assai importante, avendo visto la disputa della prima gara del campionato di Formula 1 il 13 maggio 1950, la prima gara del campionato del mondo di Formula 1. Se si eccettua alcune interruzione, è da sempre sede del Gp di Gran Bretagna di Formula 1.
La superficie del tracciato si estende su due diverse contee. Metà del tracciato è nel territorio del Buckinghamshire mentre l'altra metà si trova nel Northamptonshire. Disposto su un altopiano spazzato dai venti, una delle sue principali caratteristiche è la estrema variabilità delle condizioni meteorologiche. All'interno del tracciato sono ancora attive tre piste e vengono ancora utilizzate come aeroporto. Durante il weekend del Gran Premio Silverstone diventa uno dei più trafficati aeroporti britannici, tanto che viene creato un apposito centro di controllo del traffico aereo.
Il circuito è lungo complessivamente 5,1 Km, con un totale di 17 curve (10 di destra e 7 di sinistra). Il circuito combina bene i giri veloci e quelli lenti con i tratti veloci rettilinei.
I primati del circuito
Giro Veloce
In Gara: Mark Webber 1'33''401 alla media di 0 km/h nel 2013.
In Prova: Kimi Raikkonen 1'18''233 alla media di 236,57 km/h nel 2004.
Sulla Distanza: Michael Schumacher 60 giri in 1h24'42''700 alla media di 218,403 km/h nel 2004.
Dal 1977 e fino alla stagione 1986 il circuito di Silverstone è sttao teatro del GP di motociclismo valido per campionato del mondo; dal 1987 questo gran premio viene disputato sul circuito di Donington Park, per poi tornare a Silverstone nel 2010.