Circuito di Monza

Posizione:Via Autodromo Nazionale, 1, 20900 Monza MB, Italia

L'autodromo nazionale di Monza è situato all'interno del parco di Monza. È il terzo autodromo permanente più antico al mondo, dopo quello di Brooklands (non più in uso) e quello di Indianapolis.

E' la sede storica del Gran Premio d'Italia, disputatosi qui 79 volte sulle 87 totali; dal 1950 (con l'eccezione del 1980) è stato ininterrottamente la sede del Gran Premio d'Italia di Formula 1, organizzato dall'Automobile Club di Milano, e dal 1949 al 1968 sede del Gran Premio delle Nazioni del Motomondiale. Dal 1991, con le modifiche al circuito di Silverstone, il tracciato brianzolo è il più veloce tra quelli iridati: il record assoluto del circuito è di 1'19"525 con una media di 262,240 km/h stabilito nelle prove libere del Gran Premio d'Italia 2004 da Juan Pablo Montoya. Tale tempo però non è considerato ufficiale perché non stabilito in gara.

I dati essenziali del circuito di Monza

Lunghezza: 5,793 metri
Curve: 11
Inaugurazione: 1922

Record di vittorie sul circuito di Monza

Numero di vittorie Pilota Anni
5 Michael Schumacher 1996, 1998, 2000, 2003, 2006
4 Nelson Piquet 1980, 1983, 1986, 1987
3 Tazio Nuvolari 1931, 1932, 1938
Alberto Ascari 1949, 1951, 1952
Juan Manuel Fangio 1953, 1954, 1955
Stirling Moss 1956, 1957, 1959
Ronnie Peterson 1973, 1974, 1976
Alain Prost 1981, 1985, 1989
Rubens Barrichello 2002, 2004, 2009
Sebastian Vettel 2008, 2011, 2013
Lewis Hamilton 2012, 2014, 2015

 

Il circuito di Monza nel dettaglio

Il circuito di Monza