La Budapest Sports Arena (in ungherese: Budapest Sportsaréna) è un palazzo dello sport multifunzionale situato a Budapest, in Ungheria. La struttura può ospitare fino a 12,500 persone durante gli eventi sportivi (che si riducono a 11,390 per gli incontri di pugilato e a 9,479 per le partite di hockey su ghiaccio).
La costruzione del palazzo cominciò il 30 giugno 2001 per sostituire il precedente Budapest Sportcsarnok, costruito nel 1982 e demolito il 15 dicembre 1999. La struttura venne completata in un anno e mezzo circa e la cerimonia di inaugurazione si tenne il 13 marzo 2003. A partire dal 28 maggio 2004 il palazzo porta il nome del campione ungherese di pugilato László Papp e quindi il suo nome ufficiale è da allora Papp László Budapest Sports Arena.
L'edificio ha un peso totale di 200,000 tonnellate e contiene circa 50,000 tonnellate di cemento, 2,300 tonnellate di strutture d'acciaio, più di 11 milioni di bulloni e diversi chilometri di cavi.
Non solo eventi sportivi possono essere ospitati nell'Arena che è polifunzionale: concerti delle più grandi star musicali internazionali, spettacoli di ballo, teatrali e circensi, opere, musical e molti altri eventi particolari.
Il primo grande evento internazionale si tenne nel 2003, quando l'arena ospitò il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione, nel quale la squadra di casa arrivò terza. L'anno seguente, nel 2004, si tennero i Campionati del mondo di atletica leggera indoor tra il 5 e il 7 marzo, seguiti dalle partite del Campionato europeo di pallamano femminile, edizione 2004 in dicembre. Nel 2005 viene invece ospitato il Campionato Mondiale di Wrestling.