Dovevamo lasciare il Mondiale di USA 94 appena qualche giorno prima, quando al 90° abbondantemente passato l’Italia perdeva per 1-0 contro la Nigeria a Dallas, e pure in inferiorità numerica per l’ingiusta espulsione di Zola nel corso della ripresa, peraltro entrato soltanto da pochi minuti.
Ma Roberto Baggio si materializzava, da Coniglio Bagnato passava ad essere Divin Codino in tutti i sensi, infilando nell’angolino del portiere africano il pallone del pareggio. Poi nei supplementari, il goal vittoria su rugore ci farà sospirare, primo fra tutti Arrigo Sacchi che si vedrà attribuire il profetico soprannome di Cul de Sac(chi) mentre tutta l’Italia esploderà di gioia, riversandosi in piazza per esultare.
I quarti di finale contro la Spagna a Boston non si presentavano comunque agevoli: sebbene le Furie Rosse non esprimevano ancora quel gioco ragnatela che sarebbe poi diventato noto con il nome di tiki-taka. Tuttavia con gli spagnoli non abbiamo mai avuto vita facile e, seppure storicamente, risultati parlando, sempre inferiori, non abbiamo mai messo in campo il nostro miglior gioco.
Ed anche la partita di quel nove luglio sarà arcigna…
Italia-Spagna: tabellino del match di USA 94
9-7-1994, Stadio Foxboro di Boston (MO), ore 12.00 locali
Italia-Spagna 2-1
Reti: 25’ D. Baggio, 58’ aut. Benarrivo, 88’ R. Baggio
Italia: Pagliuca, Tassotti, Benarrivo, Albertini (46’ Signori), P. Maldini, Costacurta, Conte (66’ Berti), D. Baggio, Massaro, R. Baggio, Donadoni. Ct: A. Sacchi.
Spagna: Zubizarreta, Alcorta, Otero, Baquero (64’ Hierro), Abelardo, Nadal, Ferrer, Goicoechea, Luis Enrique, Caminero, Sergi (60’ Salinas). Ct: J. Clemente.
Arbitro: Puhl (Ungheria) Ammoniti: Abelardo e Caminero Note: 53.400 spettatori