Sarà la prima finale di una lunga storia che non ha smesso di appassionare miliardi di tifosi nel mondo del calcio, anche solo per quelli che si collegano nella sera dell’evento per cui i calciatori attendono e sperano di essere protagonisti, anche sedendosi in panchina e desiderando di sollevare, dalle mani del presidente della FIFA, la Coppa del Mondo.
Fu l’Uruguay la sede della prima manifestazione iridata del pallone e saranno gli uomini della Celeste a poter far festa, nello stadio della capitale in Montevideo, al termine di 90 minuti super combattuti, battendo per 4-2 l’Argentina, che si consolerà con il capocannoniere della manifestazione, Guillermo Stábile che sbarcherò di li a poco in Italia, giocando ed allenando per Genoa e Napoli.
Ecco di seguito i dati essenziali di quella stupenda favola che diede inizio ad un romanzo del quale nessuno desidera mettere la parola fine.
Uruguay-Argentina 1930: tabellino
30.07.30 (15.30) Montevideo, Centenario
Uruguay-Argentina 4-2
Reti: 1:0 Dorado 12, 1:1 Peucelle 20, 1:2 Stábile 38, 2:2 Cea 58, 3:2 Iriarte 68, 4:2 Castro 89
Uruguay: Ballestero, Mascheroni, Nasazzi (c), Andrade, Fernández, Gestido, Dorado, Scarone, Castro, Cea, Iriarte
Argentina: Botasso, Della Torre, Paternoster, J.Evaristo, Monti, Arico Suárez, Peucelle, Varallo, Stábile, Ferreyra (c), M.Evaristo
Arbitro: Langenus (Belgio)
Uruguay-Argentina 1930: video della finale