Trofeo Twyman-Stokes: il premio per il miglior compagno

Si tratta di un particolare trofeo che viene assegnato nella principale lega di basket del mondo, l’NBA. È il Trofeo Twyman-Stokes.

È un premio relativamente recente, assegnato a partire dal 2013. Il premio non ha nulla a che fare con punti, rimbalzi o statistiche. Viene ricevuto da quel giocatore che, per tutta la stagione, si dimostra il miglior compagno di squadra, dimostrando “gioco disinteressato e impegno e dedizione per la sua squadra”.

Il premio prende il nome da Jack Twyman e Maurice Stokes. I due giocarono insieme per i Rochester/Cincinnati Royals dal 1955 al 1958. Quello è l’ultimo anno, Stokes purtroppo subì un infortunio alla testa per colpa di una caduta durante una partita contro i Minneapolis Lakers.

Successivamente subì una paralisi a causa di un’encefalopatia post-traumatica, una lesione cerebrale che danneggia il centro del controllo motorio. Il suo partner Jack Twyman divenne il tutore legale fino alla morte di Stokes nel 1970, avvenuta all’età di 36 anni.

Ogni anno, 12 giocatori (sei per ogni conferenza) vengono nominati da un gruppo di dirigenti NBA. I giocatori della competizione votano quindi, assegnando dieci punti al primo, sette al secondo, cinque al terzo, tre al quarto e un punto al quinto.

Il giocatore con il punteggio più alto, indipendentemente da quanti dieci ha ricevuto, vince il premio. L’NBA gli presenta il Twyman-Stokes Trophy, che raffigura un giocatore che aiuta un compagno di squadra ad alzarsi in piedi, e dona $ 25.000 a un ente di beneficenza scelto dal vincitore.

Dal 2013, i nove vincitori sono: Chauncey Billups (LA Clippers), Shane Battier (Miami Heat), Tim Duncan (San Antonio Spurs), Vince Carter (Memphis Grizzlies), Dirk Nowitzki (Dallas Mavericks), Jamal Crawford (Minnesota Timberwolves) , Mike Conley Jr (Memphis Grizzlies), Jrue Holiday (New Orleans Pelicans) e Damian Lillard (Portland Trail Blazers).

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.