Tomas Rosický, uno dei giocatori di calcio di cui ci si ricorda forse, più per il fisico atletico, che per le performances sul campo, uno di quei calciatori che, a fine gara, il difensore avversario non può che esclamare: “Ma proprio a me toccava curarlo?”
Chi era Tomas Rosický? Un centrocampista della Repubblica Ceca che ha calcato i campi di gioca dalla fine degli anni ’90 fino all’inizio di questo decennio.
Perché viene ricordato Tomas Rosický? Per essere stato una delle stelle del suo paese e per la sua lunga militanza in top clubs europei in squadre del calibro del Borussia Dortmund e Arsenal.
Che fine ha fatto Tomas Rosický? Si è ritirato nel 2017 in patria con la maglia dello Sparta Praga, la squadra di cui attualmente è il direttore sportivo.
Lo sapevi che? Suo padre, Jiri, fu un calciatore professionista e giocò negli anni ’60 e ’70 con lo Sparta e poi con il Bohemians, sempre nella capitale dell’allora Cecoslovacchia. Era un difensore.
– Anche suo fratello maggiore, di nome Jiri, è stato un professionista. Ha giocato nelle giovanile dell’Atletico Madrid tra il 1996 e il 2000.
– Proprio la presenza di Jiri Rosicky con i colchoneros parve lo strumento per il passaggio di Tomas in maglia biancorossa. Tutto era praticamente concordato per l’arrivo nella capitale spagnola, tanto che Tomas si apprestava a firmare il contratto, ma….il sistema di pagamento della dirigenza dell’Atletico, detto “flecos”, non fu accettato dal Borussia Dortmund che dunque girò il calciatore agli inglesi dell’Arsenal.
– Tuttavia, la carriera di Rosický all’Arsenal è stata ostacolata da lunghe assenza a causa di infortuni abbastanza seri.
– Per la sua qualità in campo venne battezzato in Germania con il nomignolo “il piccolo Mozart”.
– Molto magro, quando arrivò al Dortmund un giornale tedesco in prima pagina dal titolo “Ragazzo, mangiare subito una bistecca!”.
– A Dortmund e nella squadra nazionale ha stretto una grande amicizia con il gigante Jan Koller .
– Con la sua nazionale, dove vestiva il numero 10, fu presente in quattro edizioni degli Europei (2000, 2004, 2012 e 2016) e in una Coppa del Mondo (2006).
– Proprio in quest’ultimo appuntamento ha segnato due gol nel debutto dei cechi contro gli Stati Uniti.
– E’ alto 1,79 metri.
Biografia, palmares, statistiche: Tomas Rosický è nato il 4 ottobre 1980 a Praga. Ha debuttato come professionista nel 1998 nello Sparta, compagine della sua città natale. Nel 2001 ha firmato per il Borussia Dortmund, e dopo cinque stagioni è passato in Inghilterra, con l’Arsenal, dove ha trascorso ben 10 anni. Nel 2016 è tornato in patria, vestendo nuovamente la casacca dello Sparta, per poi ritirarsi l’anno successivo. Nel suo palmares ha due campionati cechi, una Bundesliga, due FA Cup e un Community Shield. Con la sua nazionale ha giocato 105 partite e segnato 23 gol.