TipTap : Mascotte dei mondiali di calcio 74 in Germania

La Coppa del Mondo di calcio venne ospitata per la prima volta in Germania Ovest dopo che, appena due anni prima, nel 1972, Monaco di Baviera era stata teatro dei Giochi Olimpici feriti a morte per il sangue della strage della nazionale israeliana, catturati e segregati all’interno del Villaggio Olimpico e, mentre la delegazione, assieme ai terroristi palestinesi, tentava la fuga, barbaramente uccisa per errore sotto i colpi delle teste di cuoio della polizia tedesca.

E per la prima volta, la rassegna mondiale si sdoppiava in termini di mascotte: sono infatti due i ragazzi, Tip e Tap uno biondo ed uno moro, ad indossare la maglia della Germania Ovest con le lettere WM (Weltmeisterschaft, Campionato del mondo) e il numero 74, riferito all’anno in cui si svolgeva la rassegna.

Apparentemente si poteva cadere nella tentazione di identificare i due personaggi come lo sdoppiamento della Germania, allora divisa ancora in Ovest ed Est, che per la prima ed unica volta parteciperà alla fase finale. Tuttavia la motivazione era molto più semplice, ovvero affermare la forza della nazionale Ovest che, ironia della sorte, perderà nel derby del girone eliminatorio contro i cugini dell’Est.

Ma i bianchi di Germania si prenderanno la rivincita più importante, andando a conquistare la seconda Coppa del Mondo della loro storia, a distanza di 20 anni esatti dal mitico Miracolo di Berna e della rimonta perpetrata ai danni dell’Ungheria.

Leggi anche  Mondiali Germania 74: la punizione calciata al contrario da Ilunga Mwepu dello Zaire

Per quanto riguarda le mascotte, ancora qualche decennio e comincerà la moda, spinta anche dal merchandising, di doppiare i simboli delle manifestazioni sportive.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.