Tiago Splitter: il primo brasiliano a vincere il titolo NBA

Il Brasile è una delle potenze mondiali del basket grazie a una nidiata di giocatori che pare non finire mai, soprattutto dopo aver potuto godere di un certo Oscar Schmidt, giocatore dal talento incommensurabile e visto per fortuna anche in Italia con le maglie di Caserta e Pavia. I cestisti carioca hanno ottenuto grandi successi nei campionati di tutto il mondo, NBA compresa. Uno di questi è stato Tiago Splitter.

Chi era? Un pivot brasiliano che ha iniziato la sua carriera nel 1999, portandolo avanti fino al termine della passata decade.


Perché viene ricordato? In Spagna, per la sua militanza con Bilbao e Baskonia, e a livello internazionale, per aver vinto un anello NBA con i San Antonio Spurs.

Cosa fa adesso? Si è ritirato nel 2017 a Philadelphia. Attualmente è assistente allenatore per i Brooklyn Nets.

Lo sapevi che? È di origine ebraica tedesca, sebbene cattolico di religione.

– Sei dei tuoi antenati sono morti durante l’Olocausto.

È il primo giocatore brasiliano a vincere un anello NBA.

– È arrivato a Vitoria quando aveva solo 15 anni.

– È stato eletto una volta MVP dell’ACB, due volte MVP della Supercoppa e una volta nel quintetto ideale dell’Eurolega.

– Nell’ACB ha segnato 10.3 punti di media, 4.7 rimbalzi e 1 assist.

– In NBA ha segnato una media di 7.9 punti, 5 rimbalzi e 1.2 assist.

– Nel 2009 sua sorella Michelle, 19 anni, è morta di leucemia.



– Un infortunio all’anca ha accelerato il suo ritiro.

– Misura 2,11 metri.

Biografia, palmares, statistiche: Tiago Splitter Beims è nato il 1 gennaio 1985 a Blumenau, in Brasile. Ha debuttato nel 1999 nell’Ipiranga del suo paese, e l’anno successivo ha attraversato l’Oceano per giocare in Spagna con il Baskonia, che lo ha ceduto nel suo primo anno all’Araba Gorago e nel secondo al Bilbao Basket. Poi ha giocato sette stagioni consecutive con la squadra di Vitoria. Nel 2010 ha lasciato la Spagna per andare in NBA, ai San Antonio Spurs. Nel 2011 è tornato all’ACB (durante la serrata NBA) per giocare a Valencia. Nel 2015 è andato agli Atlanta Hawks e nel 2017 a Philadelphia, dove si è ritirato nello stesso anno. Nella sua bacheca, ha due campionati ACB, tre Coppe del Rey e quattro Supercoppe spagnole e un anello NBA con San Antonio. Con il Brasile ha due ori e un argento alle FIBA ​​American Cup e un oro ai Giochi panamericani.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.