Il Barcellona ha avuto grandi giocatori sudamericani da sempre tra le sue fila e non potevano mancare brasiliani di gran classe nella sua storia. Ci piace ricordare allora uno di quei calciatori che, una volta lasciata la maglia blaugrana e ripercorrendo le pagine del libro, salta in mente soltanto per la sua ricca bacheca. È Sylvinho.
Chi era? Un terzino sinistro brasiliano degli anni ’90 ed arrivato fino al secondo decennio del Duemila.
Perché viene ricordato? Per aver militato fra le fila del Barcelona, anche per aver giocato per il Celta e per aver vestito la casacca dei verdeoro.
Che ne è stato di lui ? Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, ha iniziato la carriera di allenatore. Dopo diversi incarichi come assistente, nel 2019 ha allenato il Lione. Dopo quell’esperienza non ha più trovato una squadra.
– Era assistente di Roberto Mancini nel biennio 20141-2016 ma, non avendo il patentino da tecnico, nella lista ufficiale consegnata all’arbitro il suo posto veniva presa da Nuciari, preparatore dei portieri dei nerazzurri.
Lo sapevi che? All’inizio della sua carriera era conosciuto come Silvinho.
– È stato il primo brasiliano nella storia dell’Arsenal.
– I Gunners dovettero sudare freddo per strapparne la firma con i loro grandi rivali del nord di Londra, Tottenham, ma alla fine riuscirono nell’impresa.
– Ha perso il posto dell’Arsenal a favore di Ashley Cole.
– Era al Celta quando si qualificò per la Champions League per la prima volta.
– Con la squadra galiziana ha segnato un gol contro il Barcellona.
– Il Barcellona ha pagato 2 milioni di euro per i suoi servizi nel 2004.
– Con il Barça ha vinto due Champions. Nel 2006 non ha giocato la finale (precisamente contro la sua ex squadra, l’Arsenal), mentre nel 2009 ha giocato 90 minuti nel match conclusivo a Roma contro il Manchester United di Cristiano Ronaldo.
– Con il Brasile ha giocato solo 6 partite, oscurato nella sua posizione da un certo Roberto Carlos.
– Misura 1,72 metri.
Biografia, palmares, statistiche: Sylvio Mendes Campos Júnior è nato il 12 aprile 1974 a San Paolo, in Brasile. Formatosi nelle giovanili del Corinthians, ha debuttato con la prima squadra nel 1994. Nel 1999 ha firmato per l’Arsenal e due stagioni dopo è passato al Celta. Nel 2004 ha firmato per il Barcellona, dove ha trascorso cinque stagioni. Nel 2009 è stato acquistato dal Manchester City, dove si è ritirato l’anno successivo. Nella sua bacheca, ha tre campionati di San Paolo, un Brasileirao e una Coppa del Brasile con il Corinthians; una Community Shield con l’Arsenal e tre Liga, una Copa del Rey, due Supercoppe di Spagna e due Champions League con il Barça. Con il Brasile ha giocato sei partite senza però mai prendere parte nè ad un Mondiale che ad un Coppa America.