Stadio grande, città piccola: curiosità

Uno degli argomenti maggiormente popolari negli ultimi anni, in Italia e non solo, è la questione stadi di proprietà. Con la sempre maggior diffusione del calcio trasmesso in tv, con piattaforme che propongono match di football a tutte le ore del giorno, sta diventando importante avere uno stadio che presenti la giusta capienza in base alla fanbase, ovvero che non si riveli eccessivamente sovradimensionato, per dare un’impressione di desolati vuoti sugli spalti anche con la presenza di 30000/40000 tifosi sugli spalti.

Esistono però nel mondo globale del pallone delle realtà che possono vantare record curiosi, ovvero di stadi con un numero di posti disponibili che sicuramente resteranno inoccupati per il semplice fatto che la città che ospita la squadra vanta solo una piccola parte della capienza massima. Ebbene si, ci sono squadre che non potranno mai vedere l’arena piena se non ricorrendo a tifosi che vengono da fuori. Vediamo quali sono.

Gli stadi più grandi delle città

Lo Stade Louis II, la casa del Monaco, la compagine del piccolo e ricco stato  di Montecarlo, ha una capienza di 18.523 spettatori. Ha sede nel quartiere più a sud del principato di Fontvieille, peccato che soltanto 3.602 persone abitano questa piccola porzione, sparse su appena 0,127 miglia quadrate, il che significa anche che lo stadio rappresenta il 514% della sua popolazione “locale”.

Ma ciò che aumenta la stranezza, è che con l’intera popolazione di Monaco di 37.330 persone (censimento 2016), lo Stade Louis II può ospitare comodamente nemmeno la metà dei residenti dell’intero paese.

Comparativamente, il Rheinpark Stadion a Vaduz nel Liechtenstein (7.584) può ospitare il 137% della città di Vaduz e il 20% dell’intero piccolo stato cche si trova frapposto fra Germania e Svizzera mentre avvicinandoci più a casa nostra, lo stadio nazionale di San Marino (6.664) è adatto per il 61% del piccolo stato del castello di Serravalle e al 20% di tutto il Sammarinese .

Se invece volete conoscere la storia dello stadio più grande del mondo, cliccate qui.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.