Squadre più titolate d’Inghilterra

Quali sono le squadre più titolate d’Inghilterra? La storia del calcio anglosassone è stata segnata da epoche in cui sono alternate i clubs più importanti che tuttora sono sulla scena. Dagli Anni 70-80 in cui il Liverpool dominava la scena in patria ed in Europa fino ai giorni nostri, che hanno visto salire in cattedra club che fino alla metà degli Anni Sessanta navigavano nella mediocrità come Chelsea e Manchester City, la patria storica del calcio ha visto anche società vincere poco, rimanendo comunque sempre protagoniste di vertice come l’Arsenal che sono ben più conosciute anche all’estero di squadre alla ribalta attualmente.



E chissà che la nuova fase del calcio inglese non vede ben presto salire sul palcoscenico realtà nuove, frutto dell’ormai internazionalizzazione dello sport del pallone. e che sta portando importanti capitali nella terra d’Albione come sono i magnati arabi e russi, senza tralasciare l’estremo Oriente che vede nel pallone l’opportunità di affermarsi definitivamente nel continente.

  Comp FIFA e UEFA Campo nazionale    
Club Coppe Supercoppe Totale Scudetti Coppe Supercoppe Totale Tot comp
Liverpool 10 4 14 19 18[a] 17[b] 54 68
Manchester United 6 2 8 20 17 22 59 67
Arsenal 2 2 13 17 16 46 48
Chelsea 7 2 9 6 15 4 25 34
Manchester City 1 1 9 15 6 30 31
Tottenham Hotspur 3 3 2 12 9[c] 23 26
Aston Villa 2 1 3 7 12 3[d] 22 25
Everton 1 1 9 5 9 23 24
Newcastle United 2 2 4 6 2 12 14
Nottingham Forest 2 1 3 1 8 1 10 13
Wolverhampton Wanderers 3 6 4 13 13
Blackburn Rovers 3 8 1 12 12
Sunderland 6 2 2[e] 10 10
Sheffield Wednesday 4 4 2 10 10
Leeds United 2 2 3 2 2 7 9
West Bromwich Albion 1 6 2 9 9
Leicester City 1 4 2 7 7
West Ham United 2 2 3 1 4 6
Sheffield United 1 4 1 6 6
Huddersfield Town 3 1 1 5 5
Portsmouth 2 2 1 5 5
Burnley 2 1 2 5 5
Wanderers 5 5 5
Bolton Wanderers 4 1 5 5
Preston North End 2 2 4 4
Derby County 2 1 1 4 4
Ipswich Town 1 1 1 1 2 3
Corinthian 3 3 3
Birmingham City 2 2 2
Bury 2 2 2
Norwich City 2 2 2
Old Etonians 2 2 2
Cardiff City[f] 1 1 2 2
Swindon Town 1 1 2 2
Wigan Athletic 1 1 1
Swansea City[g] 1 1 1
Middlesbrough 1 1 1
Crystal Palace 1 1 1
Luton Town 1 1 1
Reading 1 1 1
Wimbledon 1 1 1
Coventry City 1 1 1
Oxford United 1 1 1
Southampton 1 1 1
Stoke City 1 1 1
Queens Park Rangers 1 1 1
Blackpool 1 1 1
Charlton Athletic 1 1 1
Barnsley 1 1 1
Bradford City 1 1 1
Notts County 1 1 1
Blackburn Olympic 1 1 1
Old Carthusians 1 1 1
Clapham Rovers 1 1 1
Royal Engineers 1 1 1
Oxford University 1 1 1
Brighton & Hove Albion 1 1 1
Queens Park[h] 1 1 1

Note a piè di pagina
a. Il Liverpool ha vinto la Football League Supercoppa nel 1986, una competizione una tantum organizzata dalla Football League per compensare il divieto del torneo UEFA che impediva ai club inglesi di partecipare alle competizioni europee.
b. Il Liverpool ha vinto quindici FA Charity Shields e uno Sheriff of London Charity Shield nel 1906 .
c. Il Tottenham ha vinto uno Sheriff of London Charity Shield nel 1902 oltre a sette titoli FA Charity Shield, e la Anglo-Italian League Cup , una doppia sfida contro il Torino, vincitore della Coppa Italia, nel 1971.
d. L’Aston Villa ha vinto un FA Charity Shield nel 1981 e due trofei Sheriff of London Charity Shield nel 1899 e nel 1901.
e. Il Sunderland ha vinto un FA Charity Shield nel 1936 e un trofeo Sheriff of London Charity Shield nel 1903.
f. Il Cardiff City è una gallese che gioca nell’EFL Championship e ha vinto laFA Cup 1926–27 e la successiva FA Charity Shield del 1927.
g. Lo Swansea City è una squadra gallese che gioca nell’EFL Championship e ha vinto la Football League Cup 2012-2013.
h. I Queen’s Park sono una scozzese che ha gareggiato nel 1899Sheriff of London Charity Shield e ha condiviso l’onore.



Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.