Squadre nerazzurre nel mondo

Quali sono le squadre nerazzurre nel mondo. Elenco dei clubs nerazzurri di calcio. Brevi cenni e curiosità.

Le squadre nerazzurre nel mondo, sebbene si tratti di due colori molti comuni su di un campo di calcio, non sono moltissime nel panorama calcistico mondiale. L’Inter è senza ombra di dubbio la compagine più famosa nel lotto dei clubs che vantano tale abbinamento cromatico. Tre Champions League, altrettante Coppe Uefa oltre a 17 titoli nazionali in patria ne fanno il club nerazzurro per eccellenza. Rimanendo entro i confini nazionali, balzano alla mente l’Atalanta, il decaduto Pisa, oltre a realtà più locali come il Latina, che vanta alcuni recenti trascorsi in Serie B, oltre ai pugliesi del Bisceglie, l’Imperia ed il Civitavecchia.

Spostandosi in Europa, il Bruges ha ben 15 scudetti in carniere oltre ad 11 coppe nazionali mentre curiosa la storia degli inglesi del Bolton, nobile decaduta del calcio del Regno Unito che nella stagione 2012/13 adottò una casacca simile a quella del Bruges per i matches in trasferta, avendo da sempre colori sociali bianco e blu.

bolton-maglia-trasferta-2012-13

In Finlandia invece, fu un goal di Mika Aaltonen a San Siro che fece innamorare un ricco imprenditore Stefan Håkans, che  nel 1990 volle fondare una società nella città di Turku, il Turun Palloseura, abbreviato in TPS che, grazie alla rete dell’ex centrocampista del Bologna, sbancò San Siro nell’andata di Coppa Uefa, sfiorò l’impresa di passare il turno, perdendo poi per 0-2 a domicilio.

Varcando l’Oceano Atlantico, appare immediatamente il Gremio, club brasiliano, uno delle società con maggior seguito di fans nel paese sudamericano e che vanta un palmares di assoluto prestigio: Coppa Intercontinentale, tre Coppe Libertadores, due campionati brasiliani, cinque Coppe del Brasile (record), trentasei campionati Gaúcho e una Supercoppa del Brasile.

Più a nord troviamo gli americani del San Jose Earthquakes, compagine californiana che partecipa al torneo della MLS. Ancora più su, in Canada, ed iscritte alla MLS dal 2012, il Montréal Impact che vanta nel recente passato diversi giocatori della Serie A italiana come  Bernardo Corradi, Marco Di Vaio, Matteo Ferrari e Alessandro Nesta. Ulteriore legame con il Bel Paese è la proprietà, appartenente al presidente del Bologna, l’italo-americano Joe Saputo.

Grupo Desportivo Interclube Angola
Bruges Belgio
Gremio Brasile
Montreal Impact Canada
Incheon United Corea del Sud
Inter Turku Finlandia
Kawasaki Frontale Giappone
Gamba Osaka Giappone
Bolton Inghilterra
Atalanta Italia
Inter Italia
Pisa Italia
Bisceglie Italia
Latina Italia
Imperia Italia
Civitavecchia Italia
Queretaro Messico
IK Sirius Svezia
San Jose Earthquakes USA
Inter Anzoategui Venezuela
Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.