Sabrina Merlos: chi è la moglie di Veretout

Si chiama Sabrina Merlos la fidanzata, poi diventata moglie, del calciatore francese Jordan Veretout sbarcato in Italia vestendo la maglia della Fiorentina nell’estate 2017. La coppia, dal cui amore sono nati due figli, il primo nel 2015, è stata molto riservata finora nel biennio toscano.  Di lei si sa che è nata a Nantes, in Francia, ha 26 anni (nel 2019) ed ha il profilo Instagram privato: per poterla visionare occorre dunque chiedere di accedere e ricevere adeguato consenso.

La signora Sabrina è però balzata agli onori della cronaca, nella primavera 2019, quando il marito pareva vicino a firmare con il Napoli. Napoli mi fa paura”: queste le parole shock scritte dalla francese, a cui aggiunse poi: “A Napoli Jordan guadagnerebbe il triplo ma penso che sia meglio guadagnare di meno piuttosto che essere uccisi” per poi fare retromarcia in fretta.

Il fatto curioso è che nel marzo 2019 proprio a Napoli Sabrina aveva ricevuto una spettacolare proposta di matrimonio dal suo futuro marito che fece organizzare uno spettacolo di luci, avendo come sfondo lo splendido golfo della città partenopea.

Altra disavventura invece per lady Veretout nel dicembre 2018: mentre era alla guida della sua autovettura e con i due figli al seguito, una Audi Q5, venne fermata da una pattuglia della vigili urbani in via degli Orti Oricellari.

Gli agenti della Municipale nell’occasione constatarono che uno dei due bambini non aveva le cinture allacciate mentre la signora era in quel momento priva di patente, avendo scordato il documento a casa.

Per questo motivo venne multata mentre l’auto fu sottoposta a fermo amministrativo, in attesa di chiarimenti.

Nell’estate 2019 Jordan sbarca nella Capitale; la moglie, in piena pandemia, rende omaggio alla società capitolina per le donazioni fatte in favore degli ospedali della città.

Davide Bernasconi

One thought on “Sabrina Merlos: chi è la moglie di Veretout

  1. Napoli è la città più bella del mondo e chi
    non vuole venire per noi è un bene, si dice
    vedi Napoli e poi muori ho detto tutto,
    quindi una città più bella di Napoli non si
    trova al mondo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.