E’ un calciatore che ha fatto notizia più per il suo fisico che per le sue abilità in campo: Rurik Gíslason.
Chi era? Un centrocampista islandese degli anni 2000 e dell’ultimo decennio.
Perché viene ricordato? Per aver giocato in nazionale islandese e per essere stato una star virale durante i Mondiali del 2018, dove il mondo lo ha scoperto e lo ha definito come il calciatore più sexy del pianeta.
Cosa fa adesso? Si è ritirato nel 2020 con il club tedesco del Sandhausen. Dopo aver partecipato ad alcune competizioni televisive e anche a un film, Gíslason è proprietario di un marchio di gin chiamato Glacier e di un marchio di abbigliamento chiamato BÖKK .
Lo sapevate? Prima del debutto professionistico, ha fatto carriera nelle giovanili del club belga dell’Anderlecht .
– Nel Mondiale 2018 ha giocato due partite: una da sostituto contro l’Argentina e un’altra da titolare contro la Nigeria.
– Dopo l’esordio contro l’Argentina, il suo telefono personale venne intasato di messaggi e chiamate. Ha persino ricevuto una proposta per donare il suo sperma.
– È particolarmente popolare in Argentina.
– Durante i Mondiali del 2018, ha superato il milione di follower su Instagram, più del triplo della popolazione totale dell’Islanda.
– Ha partecipato alla versione tedesca del concorso Ballando sotto le stelle.
Visualizza questo post su Instagram
– La sua ultima squadra, il Sandhausen, ha addirittura lasciato intendere, un po’ sul serio e un po’ per scherzo, che avrebbero dovuto ingrandire la capacità del loro stadio per accogliere i nuovi tifosi del club.
– È stato compagno per due anni della modella brasiliana Nathalia Soliani.
Visualizza questo post su Instagram
– Prima di appendere le scarpette al chiodo è stato candidato al parlamento islandese per un partito di centrodestra.
– È alto 1,84 metri.
Biografia, palmares, statistiche: Rúrik Gíslason è nato il 25 febbraio 1988 a Reykjavík, Islanda. Ha debuttato da professionista nel 2005 nell’HK del suo paese. Nello stesso anno firmò per il club inglese Charlton Athletic, ma non fece il suo debutto con la prima squadra e nel 2007 firmò per la squadra danese del Viborg. Nel 2009 andò all’Odense nello stesso paese, e tre stagioni dopo finì al Copenhagen. Dopo altre tre stagioni nella capitale danese, è andato in Germania per giocare due anni con il Norimberga. Nel 2018 ha firmato per il Sandhausen, dove si è ritirato nel 2020. Ha nel suo palmarès un campionato e una coppa danesi con il Copenhagen. Con l’Islanda ha giocato 53 partite e segnato tre gol.