La Royal League fu un torneo calcistico scandinavo che si disputò annualmente, subito dopo la fine delle stagioni agonistiche danese, svedese e norvegese, con finale durante l’anno solare successivo.
I tornei nordici infatti sono calendarizzati per anno solare, essendo l’inverno molto rigido e con campi spessi ricolmi di neve. Prendevano parte alla rassegna i primi quattro club di ciascun torneo, che venivano divisi in tre gironi, con sfide di andata e ritorno.
Al termine della prima fase, i primi due club di ogni girone più le due migliori classificate in terza posizione accedevano ai quarti di finale. A questo punto si formava un tabellone tennistico, sul modello delle coppe europee, con sfide di andata e ritorno, fino alla finale, in partita unica.
Si pensò di allargare la competizione anche ai vincitori dei tornei finlandese ed islandese affinchè assumesse i toni di una rassegna completamente nordica. Mancanza di risorse finanziarie portarono alla sospensione dopo l‘edizione 2007. Dopo un anno di pausa, si tentò di riprendere il regolare svolgimento, ma non essendo andata a buon fine la vendita dei diritti Tv, il torneo venne definitivamente abolito. Nelle tre edizioni disputate, la vittoria sorrise sempre a squadre danesi.
Albo d’oro della Royal League
2004-2005 FC COPENHAGEN (12 – 11 dcr VS IFK Göteborg)
2005-2006 FC COPENHAGEN (1 – 0 VS Lillestrøm S.K.)
2006-2007 BRONDBY IF (1 – 0 VS FC Copenaghen)