Rosa Italia Mondiali 1938

I mondiali di calcio 1938 erano stati organizzati dalla Francia e per l’Italia di Vittorio Pozzo la trasferta Oltralpe avveniva con i galloni di campioni in carica, merito del successo casalingo di 4 anni prima nella finalissima di Roma contro la Cecoslovacchia.

All’edizione francese erano ancora 16 le nazionali partecipanti, con Francia e Italia che erano state ammesse di diritto in qualità di paese ospitante e squadra campione in carica.

La rassegna iridata si svolse in un’epoca che cominciava a far temere il peggio, tanto che gli Azzurri dovettero subire spesso, in occasione delle partite, le rimostranze del pubblico di casa, per via del regime fascista che regnava in Italia.

Nazionale Italiana: rosa giocatori 

– Andreolo Michele (Bologna)
– Bertoni Sergio (Pisa)
– Biavati Amedeo (Bologna)
– Ceresoli Carlo (Bologna)
– Chizzo Bruno (Triestina)
– Colausig Luigi (Triestina)
– Donati Aldo (Roma)
– Ferrari Giovanni (Inter)
– Ferraris Pietro (Inter)
– Foni Alfredo (Juventus)
– Genta Mario (Genoa)
– Locatelli Ugo (Inter)
– Masetti Guido (Roma)
– Meazza Giuseppe (Inter)
– Monzeglio Eraldo (Roma)
– Olivieri Aldo (Lucchese)
– Olmi Renato (Inter)
– Pasinati Piero (Triestina)
– Perazzolo Mario (Genoa)
– Piola Silvio Gioacchino Italo (Lazio)
– Rava Pietro (Juventus)
– Serantoni Pietro (Roma)

Squadre di club rappresentate e numero di giocatori

Inter (5)
Roma (4)
Bologna (3)
Triestina (3)
Genoa (2)
Juventus (2)
Lazio (1)
Lucchese (1)
Pisa (1)

Mondiali 1938: cammino dell’Italia

Ottavi di finale

5-6-1938, Marsiglia (MO)
Italia-Norvegia 2-1 d.t.s
Reti: 2’ Ferraris II, 83’ Brustad, 94’ Piola
Italia: A. Olivieri, Monzeglio, Rava, Serantoni, Andreolo, Locatelli, Pasinati, Meazza, Piola, Giovanni Ferrari, Ferraris II. Ct: V. Pozzo.
Norvegia: H. Johansen, Johannessen, Holmsen, Henriksen, Eriksen, Holmberg, Frantzen, Kvammen, Brynhildsen, Isaksen, Brustad. Ct: Halvorsen.
Arbitro: Beranek (Germania).

Quarti di finale

12-6-1938, Parigi (MO)
Italia-Francia 3-1
Reti: 9’ Colaussi, 10’ Heisserer, 52’ e 72’ Piola
Italia: A. Olivieri, Foni, Rava, Serantoni, Andreolo, Locatelli, Biavati, Meazza, Piola, Ferrari G., Colaussi. Ct: V. Pozzo.
Francia: Di Lorto, Cazenave, Mattler, Bastien, Jordan, Diagne, Aston, Heisserer, J. Nicolas, Delfour, Veinante. Ct: G. Barreau.
Arbitro: Baert (Belgio).

Semifinali

16-6-1938, Marsiglia (MO)
Italia-Brasile 2-1
Reti: 5’ Colaussi, 60’ Meazza rig., 87’ Romeu Pelliciari
Italia: A. Olivieri, Foni, Rava, Serantoni, Andreolo, Locatelli, Biavati, Meazza, Piola, Giovanni Ferrari, Colaussi. Ct: V. Pozzo.
Brasile: Walter, Domingos da Guia, Machado, Zezé Procopio, Martim Silveira, Alfonsinho, Lopes, Luisinho, Romeu Pelliciari, Peracio, Patesko. Ct: A. Pimenta.
Arbitro: Baert (Belgio).

Finale

19-6-1938, Parigi (MO)
Italia-Ungheria 4-2
Reti: 5’ Colaussi, 7’ Titkos, 16’ Piola, 35’ Colaussi, 70’ Sarosi I, 82’ Piola
Italia: A. Olivieri, Foni, Rava, Serantoni, Andreolo, Locatelli, Biavati, Meazza, Piola, Giovanni Ferrari, Colaussi. Ct: V. Pozzo.
Ungheria: Szabo, Polgar, Biro, Szalay, G. Szücs, Lazar, Sas, Vincze, Sarosi, Zsengeller, Titkos. Ct: K. Dietz.
Arbitro: Capdeville (Francia).

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.