Rio 2016: programma del torneo di calcio maschile e femminile

Immancabile il calcio nel programma olimpico di Rio 2016. Con 16 rappresentanti in campo maschile e 12 in quello femminile, la medaglia d’oro verrà assegnata nel mitico Maracanà, lo stadio che ha scritto pagine storiche del football mondiale. Di seguito il programma (orari secondo il fuso orario dell’Italia).

Torneo maschile

Gruppo A: Brasile, Danimarca, Iraq, Sudafrica.
Gruppo B: Colombia, Giappone, Nigeria, Svezia.
Gruppo C: Corea del Sud, Germania, Isole Figi, Messico.
Gruppo D: Algeria, Argentina, Honduras, Portogallo.

Giovedì 4 agosto
Ore 18 – Mané Garrincha Stadium, Brasilia – Gruppo A – Iraq vs Danimarca
Ore 20 – Olympic Stadium, Rio De Janeiro – Gruppo D – Honduras vs Algeria
Ore 21 – Mané Garrincha Stadium, Brasilia – Gruppo A – Brasile vs Sud Africa
Ore 22 – Fonte Nova Arena, Salvador – Gruppo C – Messico vs Germania
Ore 23 – Olympic Stadium, Rio De Janeiro – Gruppo D – Portogallo vs Argentina
Ore 23 – Amazônia Arena, Manaus – Gruppo B – Svezia vs Colombia

Venerdì 5 agosto
Ore 1 – Fonte Nova Arena, Salvador – Gruppo C – Fiji vs Corea del Sud
Ore 2 – Amazônia Arena, Manaus – Gruppo B – Nigeria vs Giappone

Domenica 7 agosto
Ore 18 – Fonte Nova Arena, Salvador – Gruppo C – Fiji vs Messico
Ore 20 – Olympic Stadium, Rio De Janeiro – Gruppo D – Honduras vs Portogallo
Ore 21 – Fonte Nova Arena, Salvador – Gruppo C – Germania vs Corea del Sud
Ore 23 – Olympic Stadium, Rio De Janeiro – Gruppo D – Argentina vs Algeria
Ore 23 – Amazônia Arena, Manaus – Gruppo B – Svezia vs Nigeria
Ore 24 – Mané Garrincha Stadium, Brasilia – Gruppo A – Danimarca vs Sud Africa

Lunedì 8 agosto
Ore 2 –  Amazônia Arena, Manaus – Gruppo B – Giappone vs Colombia
Ore 3 – Mané Garrincha Stadium, Brasilia – Gruppo A – Brasile vs Iraq

Mercoledì 10 agosto 
Ore 18 – Mineirão, Belo Horizonte – Gruppo D – Algeria vs Portogallo
Ore 18 – Mané Garrincha Stadium, Brasilia – Gruppo D – Argentina vs Honduras
Ore 21 – Mineirão, Belo Horizonte – Gruppo C – Germania vs Fiji
Ore 21 – Mané Garrincha Stadium, Brasilia – Gruppo C – Corea del Sud vs Messico
Ore 24 – Corinthians Arena, Sao Paulo – Gruppo B – Colombia vs Nigeria
Ore 24 – Fonte Nova Arena, Salvador – Gruppo B – Giappone vs Svezia

Giovedì 11 agosto
Ore 3 – Fonte Nova Arena, Salvador – Gruppo A – Danimarca vs Brasile
Ore 3 – Corinthians Arena, Sao Paulo – Gruppo A – Sud Africa vs Iraq

Sabato 13 agosto
Ore 18 – Mané Garrincha Stadium, Brasilia – Quarto di finale 1 – 1D vs 2C
Ore 21 – Fonte Nova Arena, Salvador – Quarto di finale 2 – 1B vs 2A
Ore 24 – Mineirão, Belo Horizonte – Quarto di finale 3- 1C vs 2D

Domenica 14 agosto
Ore 3 – Corinthians Arena, Sao Paulo – Quarto di finale 4 – 1A vs 2B

Mercoledì 17 agosto
Ore 18 – Maracanã, Rio de Janeiro – Semifinale 1 – Vincente quarto di finale 4 vs Vincente quarto di finale 3
Ore 21 – Corinthians Arena, Sao Paulo – Semifinale 2 – Vincente quarto di finale 2 vs Vincente quarto di finale 1

Sabato 20 agosto
Ore 18 – Mineirão, Belo Horizonte – Finale terzo quarto posto – Perdente semifinale 1 vs Perdente semifinale 2
Ore 22.30 – Maracanã, Rio de Janeiro – Finale primo secondo posto – Vincente semifinale 1 vs Vincente semifinale 2

Torneo femminile

Gruppo E: Brasile, Cina, Svezia, Sudafrica

Gruppo F: Canada, Zimbabwe, Australia, Germania

Gruppo G: Stati Uniti, Nuova Zelanda, Francia, Colombia

Mercoledì 3 agosto

ore 18:00 – Olympic Stadium, Rio De Janeiro – Gruppo E – Svezia-Sudafrica
ore 20:00 – Corinthians Arena, Sao Paulo – Gruppo F – Canada-Australia
ore 21:00 – Olympic Stadium, Rio De Janeiro – Gruppo E – Brasile-Cina
ore 23:00 – Corinthian Arena, Sao Paulo – Gruppo F – Germania-Zimbabwe
ore 24:00 – Mineirao, Belo Horizonte – Gruppo G – Usa-Nuova Zelanda
ore 03:00 – Mineirao, Belo Horizonte – Gruppo G – Francia-Colombia

Sabato 6 agosto

ore 20:00 – Corinthians Arena, Sao Paulo – Gruppo F – Canada-Zimbabwe
ore 22:00 – Mineirao, Belo Horizonte – Gruppo G – Usa-Francia
ore 23:00 – Corinthians Arena, Sao Paulo – Gruppo F – Germania-Australia
ore 24:00 – Olympic Stadium, Rio De Janeiro – Gruppo E – Sudafrica-Cina
ore 01:00 – Mineira, Belo Horizone – Gruppo G – Colombia-Nuova Zelanda
ore 03:00 – Olympic Stadium, Rio De Janeiro – Gruppo E – Brasile-Svezia

Martedì 9 agosto

ore 21:00 – Fonte Nova Arena, Salvador – Gruppo F – Australia-Zimbabwe
ore 21:00 – Manè Garrincha Stadium, Brasilia – Gruppo F – Germania-Canada
ore 24:00 – Amazonia Arena, Manaus – Gruppo G – Usa-Colombia
ore 24:00 – Fonte Nova Arena, Salvador – Gruppo G – Francia-Nuova Zelanda
ore 03:00 – Amazonia Arena, Manaus – Gruppo E – Sudafrica-Brasile
ore 03:00 . Manè Garrinche Stadium, Brasilia- Gruppo E – Cina-Svezia

QUARTI DI FINALE

Venerdì 12 agosto

1. ore 18:00 – Manè Garrincha Stadium, Brasilia – 1G vs 3EF
2. ore 21:00 – Fonte Nova Arena, Salvador – 2E vs 2F
3. ore 24:00 – Corinthians Arena, Sao Paulo – 1F vs 2G
4. ore 03:00 – Mineirao, Belo Horizonte – 1E vs 3FG

SEMIFINALI

Martedì 16 agosto

1. ore 18:00 –  Maracanà, Rio De Janeiro – Vincente quarto di finale 1 vs Vincente quarto di finale 4
2. ore 21:00 – Mineirao, Belo Horizonte – Vincente quarto di finale 2 vs Vincente quarto di finale 3

FINALE PER LA MEDAGLIA DI BRONZO

Venerdì 19 agosto

ore 18:00 – Corinthians Arena – Sao Paulo – Perdente semifinale 1 vs Perdente semifinale 2

FINALE PER LA MEDAGLIA D’ORO

Venerdì 19 agosto

ore 22:30 – Maracanà – Rio De Janeiro – Vincente semifinale 1 vs Vincente semifinale 2

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.