Rio, a distanza di due anni, si prepara ad un’altra invasione sportiva: per 15 giorni la città più famosa del Brasile grazie alle sue spiagge, diventerà il centro del mondo: i Giochi Olimpici 2016 avranno infatti sede, per la prima volta, nel Sudamerica e più precisamente appunto a Rio de Janeiro. Ma l’evento non può lasciar passare sotto traccia una piaga come quella della povertà e dell’emarginazione che fanno di questa terra un luogo a due volti: da una parte la gioia che si esprime nel ballo, dall’altro le condizioni di miseria in cui gran parte delle persone vivono tuttora.
Lo scatto di Felipe Barcellos, giornalista e videomaker brasiliano, che ritrae una persona dormire lungo una delle arterie principali della città, mentre alle spalle campeggia un grosso manifesta che ricorda l’Olimpiade, è diventato ben presto virale tramite i più noti social networks. Perchè ricordiamo che gli eventi durano due settimane, la vita di tante persone, molto di più.