Quando ancora il mondo della Formula 1 non era di plastica ed asettico, i piloti mangiavano in un piatto qualcosa più di uno spuntino, “svestiti” della tuta, appoggiati sopra un bidone d’olio, in una sorta di condivisione rurale con i meccanici che richiamava le atmosfere delle tradizionali trattore ed osterie.
Così per la vita di Vittorio Brambilla, uscito dall’officina dietro casa, da un’abitazione che corrispondeva al circuito fra i più amati dai piloti del Circus, l’importante era l’attimo e non il contorno. E Monza sarà sempre una piacevole ostinazione su cui gareggiare, con trasferte da una pista all’altra e da un paese all’altro in piena notte, con mezzi a volte di fortuna e per dimostrare sul piano sportivo di essere il più veloce.
Il racconto biografico partendo fin dai primi anni di vita, salta fra i ricordi di chi ha convissuto con la passione di Vittorio, vivendone le imprese all’interno di un abitacolo, gustandosi quella sana spericolatezza che segnavano gli Anni 70, quando a pigiare sul pedale dell’acceleratore era un umano.
A corredo preziose e rare immagini di Brambilla impegnato al volante ne fanno il giusto suggello a ricordo delle imprese, per una delle nuove opere di Giorgio Nada Editore. Per conoscere le ultime novità della casa editrice, potete fare riferimento al sito ufficiale www.giorgionadaeditore.it
Vittorio Brambilla. Il mago della pioggia
Autori: Walter Consonni, Enzo Mauri
Copertina rigida: 360 pagine
Editore: Giorgio Nada Editore
Data di uscita: 27 febbraio 2019
Collana: Grandi corse su strada e rallies
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8879117394
ISBN-13: 978-8879117395
Peso di spedizione: 621 g