Essere o non essere: questo è il problema delle tifoserie di calcio che sempre più compaiono sulle pagine della cronaca nera, non più a margine degli scontri di fine gara fra opposte fazioni, quanto su duelli assai poco rusticani e molto più dedicati al controllo delle piazze e dei quartieri, in maniera affaristica, usando talvolta la convinzione di un’appartenenza al mondo dell’estremismo politico.
i concetti su cui vive il mondo moderno, ovvero la creazione di ricchezza ed una sua certa distribuzione, diventano così la chiave del successo per affermarsi nelle curve degli stadi, lasciando ai più imberbi il compito di offendere ed assaltare mentre il Boss, il Capo, ha solo il comando e l’onore di poter gestire il denaro che fluisce nelle sue tasche.
Analisi dettagliata ed intensa, con la piacevolezza di sentire scorrere le pagine fra le dita leggendo la storia degli ultras del Cosenza e di Padre Fedele, assunto agli onori della cronaca per essere un prete molto al di fuori delle righe e forse anche oltre.
Per chi non conosce il fenomeno o pensa di limitarlo nel suo genere ad un evento che si svolge solo la domenica, il compito di leggere e comprendere, grazie a chi lo ha visto dall’interno.
Ultrà. Il volto nascosto delle tifoserie di calcio in Italia
di Tobias Jones
Copertina flessibile : 384 pagine
ISBN-10 : 8822742818
ISBN-13 : 978-8822742810
Editore : Newton Compton Editori (3 settembre 2020)