Recensioni: Tifose Le donne del calcio

Quando è nato il calcio, la presenza delle donne era assolutamente marginale. Immaginarsele con ruoli dirigenziali, allenare, prendere a calci il pallone o magari vestire la casacca nera da arbitro pareva impensabile. A distanza di più di un secolo, le donne non solo si appassionano di calcio, in maniera competente e non in quanto discutono della bellezza sexy degli atleti in campo, quanto perchè sempre più il calcio è unisex e seppure con molta fatica, riescono a farsi spazio commentandolo in tv dietro ai microfoni, scrivendone sui giornali ed assumendo importanti ruoli dirigenziali.

Nel libro della giornalista genovese Marta Elena Casanova si può comprendere come il calcio sia un fenomeno universale e l’ingresso femminile nel mondo pallonaro, spesso avvenuto con molta fatica ed indifferenza dell’altra “parte del cielo”, non sia un’irruzione quanto una normale presenza che si sta ricavando spazio per competenze.

La disamina storica dei club di tifose esclusivamente femminili è interessante elemento per comprendere quanto radunarsi per una passione è assai libera, come nelle altre parti del mondo accade ed è normale che accada.

Completano l’opera le interviste a personaggi del mondo del calcio che raccontano la loro presenza nel mondo che milioni di persone aspirano a farne parte, quanto la competenza sia fondamentale per accedervi e spesso, doverla dimostrare qualche gradino in più rispetto agli uomini.

Prefazione di Simonetta Sciandivasci.

Tifose Le donne del calcio
Marta Elena Casanova
Editore: Odoya
Collana: Odoya library
Anno edizione: 2018
In commercio dal: 31/05/2018
Pagine: 254 p., ill. , Brossura
EAN: 9788862884761

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.