L’automobilismo dei pioneri raccontato attraverso la cronaca di una gara, che fu per Verona evento storico e fu sfida fra due piloti d’altri tempi, che tanto si differenziavano per stile e comportamento fuori dal seggiolino di una vettura. Quando le auto sfrecciavano in città, il romanticismo era insito nei cavalli vapore delle carrozzerie e diventare eroe era più alla portata di chi compieva una curva senza staccare il piede dal pedale che per chi alzava la coppa, impolverato, sul podio del traguardo finale.
La Grande Corsa Automobilistica del Circuito del Pozzo sarà la gara che segnerà per sempre la storia dell’automobilismo della città di Verona, di Nuvolari e di Pietro Bordino, la cui cronaca ai nostri tempi ci è portata dalla narrazione di Diego Alverà, nel suo racconto che ci fa rivivere le atmosfere di una vicenda che molto profuma di motori, grasso, sporco ed abilità alla guida di una monoposto.
T. Tazio Nuvolari, Pozzo 1928
Diego Alverà
Editore: Scripta
Anno edizione: 2018
In commercio dal: 6 maggio 2018
Pagine: 160 p., Brossura
EAN: 9788898877980