Unire l’Europa in un grande abbraccio collettivo, tenendo ben distanti concetti divisori e muri ideologici e di mattoni: questo il sogno dell’autore Niccolò Giordano che ci prova, senza batter ciglio, ma mostrando i lati della fatica fisica di affrontare un percorso ciclistico da solo e in compagnia, come la vita stessa sa alternare con incredibile equilibrio.
A volte, rimanere sa solo, significa sconfiggere qualcosa dentro sè stessi: la paura, la diversità, la non conoscenza, è qualcosa più di un macigno che può fermare le gambe. Così Niccolò prova nei giorni in solitaria ad andare avanti, non tanto per il traguardo finale, ma quanto per una prova personale, non una sfida.
L’ignoranza non muove nulla, anzi alza barriere. Viaggiare significa conoscere, apprezzare e comprendere, questo il messaggio sottile di quest’opera, perchè il viaggio ha senso sempre.
[amazonjs asin=”8855460005″ locale=”IT” title=”Sul confine. Pedalando da Firenze a San Pietroburgo”]
Sul confine. Pedalando da Firenze a San Pietroburgo (Italiano)
di Niccolò Giordano (Autore)
Copertina flessibile: 104 pagine
Editore: PSEditore (3 ottobre 2019)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8855460005