Recensioni: Strikers. Storie di calcio e di guerra nell’Irlanda del Nord di George Best e Bobby Sands

Arriva in un momento particolare della storia dell’Irlanda del Nord il libro di Alessandro Colombini che affronta il tema caldo ed appassionante del calcio mentre le bombe tornano a colpire l’isola martoriata da decenni di conflitti quasi bellici e che hanno visto, ancora una volta, la religione a fare la differenza fra buoni e cattivi, fra nemici ed amici.

Calcio e politica si mischiano in un racconto che narra con precisione e sequenza storica, raccontando di un conflitto che visse toni alti a cavallo fra gli Anni 70 ed 80, senza essere mai definitivamente sopiti. I calciatori e le squadre che scrissero la Storia sono anche personaggi dei momenti della lotta contro il colonialismo inglese, protagonisti e non artefici del conflitto, semmai spesso spettatori, malgrado tutto, di episodi che furono collegati ad un modo di affrontare i problemi che, purtroppo, si sono ripetuti nel corso degli anni anche nei paesi balcanici.

Più che comprendere o giustificare, l’opera di Colombini ci consente di conoscere, un verbo che forse, spesso, ultimamente abbiamo dimenticato di usare.

Perchè leggere Strikers?

Perchè non si finisce mai di conoscere ed approfondire una vicenda che in Europa si è spesso purtroppo sottovalutata perchè considerata poco vicino alle tematiche italiane.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Strikers. Storie di calcio e di guerra nell’Irlanda del Nord di George Best e Bobby Sands
Autore : Alessandro Colombini
Editore: Red Star Press
Collana: Hellnation
Data di Pubblicazione: 2019
Genere: sport
Pagine: 224
ISBN-10: 8867182056
ISBN-13: 9788867182053

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.