Recensioni: Solo. Vita in fuga di Thomas De Gendt

Essere costantemente davanti agli altri, spesso da solo, perché si rifugge dalla normalità ed a volte, mediocrità che la vita talvolta può offrire come unico piatto in cui mangiare.

Per Thomas De Gendt, uno di quelli che in gruppo non passa mai inosservato per il modo di correre piuttosto che per il carattere, difficilmente estroverso, si racconta come meglio non poteva fare, aprendosi a 360° sulla sua carriera da ciclista, iniziata, è davvero il caso di dire, in un collegio lontano da casa, come fosse un segno del destino.

Il perseguire ostinatamente, nonostante non emerga così forte, quasi a coprirsi, ma sottolineando lo spirito di uno sport che ha potuto rendere professione, creandosi una bolla perfetta, puntando al creare una famiglia, punto solido della sua vita.

La chiarezza non difetta affatto al belga che, attraverso le narrazioni precise e ricche di dettagli, non riesce mai ad annoiare e le pagine scorrono rapide fra le mani del lettore.

Solo. Vita in fuga di Thomas De Gendt –
di Jonas Heyerick (Autore), Gino Cervi (a cura di), Filippo Cauz (a cura di), Davide Trovò (Traduttore)

Editore ‏ : ‎ Mulatero
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 269 pagine
Data di uscita: 17 novembre 2021
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8889869710

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.