La saga infinita del ciclismo italiano moderno: Moser vs Saronni è una sfida che ha appassionato milioni di tifosi dello sport delle due ruote che non ha concesso spazio agli altri contendenti per un decennio circa, lasciando le briciole, in termini di vittorie e nessun spazio di intromissione nelle polemiche a colleghi ed avversari.
In mezzo a tutto questo, l’Italia ed il mondo fecero il loro cammino con mille vicissitudini politiche sociali, fin quasi a vedere la Caduta del Muro. Ha fatto bene allo sport del ciclismo questo dualismo? Lo scrittore, Beppe Conti di cui non c’è bisogno di alcuna presentazione, lascia intendere al lettore il suo giudizio.
Le tantissime pagine del libro scorrono veloci fra le mani del lettore che, a seconda dell’età, potrà rivivere emozioni che probabilmente non torneranno mai. Non è amarcord fine a sè stesso ma piace ricordare e comprendere quanto questo dualismo abbia infiammato, per uno sport che non è il calcio, i tantissimi appassionati che affollavano le strade e riempivano i bar quando la pay-tv era ancora tutta da inventare. Chapeau.
Moser e Saronni. Il duello infinito
di Beppe Conti
Peso articolo : 500 g
Copertina flessibile : 436 pagine
ISBN-10 : 8836160468
ISBN-13 : 978-8836160464
Dimensioni : 14.1 x 3.2 x 21 cm
Editore : DIARKOS (3 novembre 2020)
Lingua: : Italiano