Recensioni: Le parole che mancano al cuore

Parlare di omosessualità nel mondo del calcio è ancora una questione tabù. Fra chi commette incidenti diplomatici parlando di non sapere o non conoscere affatto nulla, a chi invece preferisce la versione volgare ed offensiva infischiandosene, ecco che il romanzo di Fabio Canino squarcia il pesante velo che avvolge l’argomento parlandone senza mai citare o riferirsi in maniera chiara.
Qui per acquistarlo e riceverlo rapidamente a casa. Disponibile anche in versione kindle.

Lasciando al lettore la voglia e la possibilità di parlare di amore e sessualità senza doppi sensi, Canino, apprezzato autore e conduttore televisivo ti porta per mano nella vita della squadra di calcio che milita in serie A e lotta per il titolo od un posto in Champions League.

Thiago, il campione brasiliano che arriva nel team per portarlo al successo nasconde al mondo delle luci colorate, alla stampa, ai compagni ed ai tifosi la propria sessualità, timoroso di perdere  fascino e, probabilmente sontuosi denari. Sull’altra sponda del fiume, meno celebrato ed arrivato da pochi mesi agli onori della cronaca dopo anni di gavetta, Matteo Vitali che si nasconde dietro rapidi e pagati escort boy per divertirsi senza lasciar trapelare nulla.

L’incontro fra i due ragazzi apre ad una storia d’amore che inizia in maniera nascosta, poi cerca l’apertura al mondo per liberarsi e sciogliersi, senza ipocrisie, per far trionfare il sentimento più bello esistente al mondo.

Vincerà l’amore, l’ipocrisia o la paura? Al lettore la sentenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le parole che mancano al cuore

di Fabio Canino

Copertina flessibile: 224 pagine
Editore: SEM (2 maggio 2019)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8893901641
ISBN-13: 978-8893901642

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.