Quanto è difficile parlare del Napoli di questi tempi forse solo Maradona lo sa che in questa squadra e città ha conosciuto il massimo splendore calcistico, merito di un club e di una cultura locale che poteva solo aiutarlo ad esplodere emotivamente in positivo. Ma Napoli non è stato solo Diego nella sua lunghissima storia, con tanti personaggi che si sono susseguiti, grati alla città del Vesuvio per essere diventati famosi (ed anche ricchi), grazie alla generosità ed affettuosità del tifo azzurro.
Il calcio in questa città è tanto ed a partire dall’intuizione del suo primo patron Ascarelli, che percepì la necessità di una sola squadra locale per poter emergere e distinguersi rispetto alle altre metropoli, la possibilità di assurgere ai massimi livelli, fino a Corrado Ferlaino che spinse fino alla resistenza completa pur di mantenere in squadra il genio del calcio.
Bello e generoso il fatto della più che citazione dei tanti che hanno vissuto l’epoca d’oro del calcio partenopeo, comprimari in termini di protagonismo, ma umilmente al servizio di un sogno chiamato scudetto concretizzatosi ben due volte in pochi anni.
Le leggende del Napoli. Una città, un popolo, una squadra
di Angelo Rossi
Copertina flessibile : 250 pagine
ISBN-10 : 8836160379
ISBN-13 : 978-8836160372
Uscita : 24 novembre 2020
Editore : DIARKOS
Lingua: : Italiano