Recensioni: Il calcio è del popolo

Non se ne sentiva l’esigenza, direbbe oggi qualcuno che magari siede in Parlamento o sta operando con interventi per limitare la libertà di pensiero (figuriamoci), volendo gestire anche il mondo del pallone, o meglio le masse che seguono ogni domenica e non solo una sfera che rotola su di un prato verde. Ma siccome il linguaggio del calcio è internazionale, ovvero basta un pallone, due gruppi di persone e qualcosa per fare la porta in maniera artigianale, per dare il via alla finale mondiale di quartiere che metterà in palio una pizza ed una birra.

Opera particolare, curata da Davide Ravan che ha praticamente girato la Penisola per conoscere le realtà di calcio popolare già esistenti e che cercano di vivere o far resuscitare dalle ceneri società fintamente professionistiche, scoprire quanto possa essere radicato questo sport che aiuta alla cultura dell’integrazione, non può che far bene.

Interviste ai responsabili delle società di calcio di quartiere, abituate a vivere situazioni molto ben più difficili di capire dove finirà la vecchia sfera di cuoio, aiutano a comprendere il fenomeno calcio.


Il calcio è del popolo. Geografia del calcio popolare in Italia (Italiano)
di Davide Ravan (Autore)

Copertina flessibile: 256 pagine
Editore: Bepress (7 novembre 2019)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8896130654

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.