Recensioni: Gigi Radice. Il calciatore, l’allenatore, l’uomo dagli occhi di ghiaccio

Aver allenato tante squadre con due nel cuore, per il suo passato da calciatore, quando vestiva i panni del Milan e toccò il vertice con 3 scudetti ed una Coppa dei Campioni, limitato nelle presenze a causa di brutti infortuni sofferti, ed il Torino, con cui conquisterà il primo ed unico scudetto del dopo Superga. Essere stato Gigi Radice potrebbe essere un modo di dire, coniato per indicare una persona dal carattere forte, duro nel senso di resistere alla tentazione ed ala semplicità di piegarsi al Potere, e sempre in avanti con il pensiero, aggiornato sull’evoluzione del calcio e della vita.

Rimanere aperti alla società è stato sempre un punto importante per il Mister, così come scorrendo le pagine di una sorta di autobiografia risulta evidente il percorso fatto su e giù per la penisola, con il punto fermo della famiglia e di Monza, mentre gli scontri duri con i personaggi che reggevano le società non erano capricci, ma frutto della personalità che vuole camminare sempre dritto, a testa alto. Addio Gigi.

Frasi del libro

Radice inventò anche il ritiro volontario. Ogni venerdì, con un giorno di anticipo sul programma, chi voleva poteva ritrovarsi a cena nell’hotel che avrebbe ospitato la squadra, a Torino era Villa Sassi.

Perchè leggere Gigi Radice. Il calciatore, l’allenatore, l’uomo dagli occhi di ghiaccio ?

Quando l’allenatore era padre/amico e meno professionista dal cuore freddo, anche perchè obbligato, un calcio che era anche artigianale e per conoscere le vicende di un tecnico ed uomo che ha costruito qualcosa, anche sapendo che stava scalando l’Himalaya.

Gigi Radice. Il calciatore, l’allenatore, l’uomo dagli occhi di ghiaccio
Francesco Bramardo,Gino Strippoli
Editore: Priuli & Verlucca
Collana: Schema libero
Anno edizione: 2018
In commercio dal: 15 novembre 2018
Pagine: 239 p., ill. , Brossura
EAN: 9788880688983

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.