Non è un racconto e nemmeno un’analisi che si propone di fare un distinguo fra cosa è been e cosa invece non funziona al momento di creare una struttura di calcio giovanile che possa essere da traino e da esempio per la formazione e la crescita dei giovani calciatori.
Un’opera che spazio a 360° gradi sulle esperienze di calcio giovanile, su come nasce il concetto di reperire e far migliorare i giovani talenti senza che vadano dispersi nel corso degli anni per insufficienze di programmazione e mancanza di competenze.
La scelta di analizzare e studiare diverse realtà del calcio europeo (Eibar, Girona, Southampton, Benfica, Ajax, Espanyol, federazione Islandese, Genk, As Monaco, Borussia Dortmund, Eintracht Francorforte, e Friburgo) permette al lettore di comprendere quanto l’atleta, a maggior ragione quando giovane, vada scoutizzato comprendendo gli aspetti personali e non prettamente tecnico-tattici. Se l’esemplificazione della settimana tipo permette di comprendere l’impegno a cui vengono sottoposti, conoscere quale tipo di competenti e uomini dello staff che lo compongono, rendono più attento e preciso il lavoro. Attuale.
Euroscouting. Metodologie di selezione nel panorama calcistico europeo
di Stefano Perna (Autore)
Copertina rigida: 168 pagine
Editore: Spring (1 marzo 2019)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8897033539