Recensioni: Ernesto Colnago – Il Maestro e la bicicletta

Leggere una delle tante storie dell’Italia produttiva (e vincente quando si tratta di sport) per concepire e conoscere la fatica che si traduce in metodicità nel vivere ogni giornata in cui sorge il sole, come se fosse sempre (e lo è sicuramente) la cosa più bella da fare, senza il peso dell’unicità.

Le vicende di Ernesto Colnago, un uomo cresciuto sulle due ruote e da cui non si è mai staccato fino a diventare grande in tutti i sensi, legano il lettore alle pagine in maniera incessante, poichè non si è alla ricerca del classico aneddoto, come sempre quando un colloquio si trasforma in biografia, ma nell’apprezzare la capacità di essere umile anche quando si è in vetta al mondo.

La briosità e semplicità di Marco Pastonesi ben si sposa con il carattere brianzolo dell’artigiano Made in Italy, poco incline al lodarsi ma al chinare la testa per lavorare ed ascoltare, azione essenziale per capire gli sbagli da non ripetere. A dare ancora più lustro all’opera, si aggiungono la prefazione di Vittorio Colao e introduzione di Fabian Cancellara. Editore 66th and 2nd.

Ernesto Colnago. Il maestro e la bicicletta. Conversazione con Marco Pastonesi

Prefazione di Vittorio Colao e introduzione di Fabian Cancellara

Copertina flessibile : 144 pagine
ISBN-10 : 883297150X
ISBN-13 : 978-8832971507
Dimensioni : 15.6 x 1.2 x 23.2 cm
Editore : 66th and 2nd (19 novembre 2020)
Peso articolo : 240 g
Lingua: : Italiano

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.