Una vera enciclopedia del ciclismo preistorico, quello di cui abbiamo sentito parlare forse da qualche nonno molti anni fa e a cui stentiamo a credere. Quando le corse erano normalmente di 400/500 km, su mezzi meccanici che oggi definiamo in gergo cancelli (o vere e proprie inferriate).
Eppure i pionieri erano eroi che arrivavano stremati al traguardo ed i distacchi erano di ore, dopo esserci rifocillati con pane e formaggio, innaffiato da un buon vino rosso. La biografia di ogni campione è completata da foto e disegni dell’epoca che aiutano a rendere meglio l’idea.
Opera che vale davvero la pena avere nella biblioteca oltre al fatto che Fabbrica dei Segni, editore dell’opera, è una cooperativa sociale che ha per scopo quello di avviare e gestire attività produttive che favoriscano l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e di persone in situazioni di emarginazione e handicap, soprattutto con problemi di ordine psicologico/psichiatrico.
Per tutte le info: www.fabbricadeisegni.it
Ciclisti che hanno fatto la storia del ciclismo. Gli anni eroici 1869-1914.
di Luciano Mereghetti
Editore : Fabbrica dei Segni
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 370 pagine
Data di uscita: 23 settembre 2021
ISBN-13 : 978-8832861792
Peso articolo : 1.3 kg