Il salto nel tempo che piace a tutti gli anta, per non dimenticare le cose belle che possono anche coincidere con gli anni dell’adolescenza, quando la vittoria della tua squadra del cuore ti faceva andare a scuola con orgoglio, manco avessi fatto tu il goal decisivo. Oppure ti fischiavano le orecchie al solo pensiero che i compagni ti potessero prendere in giro per un giorno intero dopo la debacle nel derby.
Eppure di questi libri ce ne sarebbe sempre più bisogno, non per un’aria di vendetta contro i tempi moderni, ma perché oggi giorno, i campioni non sanno più che cosa conti davvero, se il danaro o la retrocessione.
I racconti, divisi per un numero, dei minuti del primo tempo, fa ben sperare nella seconda edizione. Auguri.
di Tommaso Guaita, prefazione di Ivan Zazzaroni
Editore : 66thand2nd
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 336 pagine
Data di uscita: 17 febbraio 2023
ISBN-13 : 978-8832972610
Nasce nel 1972 in una famiglia di sportivi. bastano pochi anni ed ai piedi già porta gli sci di fondo. La frequentazione con il gioco del calcio arriva di li a breve, nonostante non vesta mai la maglia di alcuna squadra ufficiale. E' il basket la sua prima disciplina, giocando per ben 7 anni alla Robur et Fides di Varese.
Un breve passaggio al tennistavolo, in quanto, dopo aver subito una serie infinite di sconfitte nei tornei estivi del 1986, decide di imparare i trucchi del mestiere.
Ma sarà il baseball il suo sport, giocando in partite ufficiali in tutti i ruoli (tranne prima base), fino al ritiro nel 2012, dopo aver militato nell'Ares Milano assieme al mitico Faso.
Poi, la passione per il trekking e la mtb hanno il sopravvento, fino a quando, nell'estate 2020, torna a calcare il diamante, in veste di tecnico e poi anche, eccezionalmente nel 2022, come giocatore.
Nel maggio 2023 ottiene il tesserino di giornalista pubblicista.
Latest posts by Davide Bernasconi
(see all)