Quando la Juve non ha giocato in Europa

Juventus e coppe europee, un binomio quasi indissolubile, vista la sequenza interrotta di partecipazione ad una delle competizioni per squadre di club in Europa per ben 28 anni consecutivi, dal 1963 al 1991.

La serie fu interrotta al termine della stagione 1990/91 post Mondiali, quando i bianconeri, nel primo anno di post gestione Boniperti e con il tecnico Maifredi in panchina, giunsero soltanto settimi in classifica, estromessi così dalle competizioni europee.

Avrebbero potuto rimanere a girare il continente soltanto se avessero vinto la Coppa delle Coppe: purtroppo arrivò l’eliminazione in semifinale per mano del Barcellona, sconfitti al Campo Nou per 3-1 all’andata e vittoriosi in casa soltanto per 1-0 al ritorno, grazie ad una magistrale punizione di Roby Baggio.

Leggi anche  Juventus-Barcellona: 1-0 di Baggio nel 1991 non basta

Poi, accadrà, stavolta per due anni consecutivi, quando in seguito alle vicende di Calciopoli, il club bianconero verrà relegato in Serie B. Vincerà il campionato cadetto ma, causa estromissione dalla Coppa Italia, non riuscirà a garantirsi l’accesso all’Europa League.

Juventus senza coppe europee: quando è successo

1991/92 7° posto in classifica l’anno precedente

2006/07 retrocessione in Serie B per le vicende di Calciopoli

2007/08 promossa in Serie A dopo aver vinto la Serie B

2011/12 giunta al 7° posto l’anno precedente, vincerà lo scudetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.