Priest Lauderdale: uno dei giocatori più alti della NBA

Essere molti alti nel basket NBA può essere importante e determinante, oppure costituire soltanto un particolare che ti rende famoso e celebre per una qualità che non è altro che un dono: questa è la storia di Priest Lauderdale, uno dei giocatori più alti che abbia mai calcato i parquet americani.

Pivot statunitense che giocò a cavallo degli Anni Novanta – Duemila, ebbe una breve parentesi nella NBA, fatto che gli permise di entrare nella Top Ten dei cestisti più alti in assoluto. Varcò poi l’Oceano per vestire la casacca del Real Madrid, sebbene fu un’esperienza che non lo vide mai nemmeno scendere in campo.

Pose fine alla sua carriera cestistica nel 2011 tra le fila del Chabeb Zahle in Líbano. Oggi risiede in Inghilterra, dove svolge l’incarico di direttore dei progetti speciali per l’Oxford City Sports Club.

I suoi 224 centimetri lo pongono nono nella classifica di tutti i tempi dei giocatori più alti dell’intera storia della NBA: Gheorghe Muresan, Manute Bol, Shawn Bradley, Yao Ming, Sim Bhullar, Chuck Nevitt, Pavel Podkolzin e Slavko Vranes sono quelli nell’ordine che lo precedono

Venne scelto al primo giro del draft NBA nel 1996 da parte degli Atlanta Hawks.

Nello stesso draft ci furono nomi eccellenti della storia della pallacanestro americana:Allen Iverson, Kobe Bryant, Peja Stojakovic o Steve Nash, solo per citare i più famosi.

Ha giocato anche tre anni in Bulgaria, acquisendo poi la nazionalità.

E’ stato un vero zingaro dello sport della palla al cesto, viaggiando e giocando in paesi alternativi come Cipro, Iran, Venezuela, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Libano.

Nelle sue due stagioni nel basket NBA mise in fila 3.4 punti, 1.9 rimbalzi e 0.4 assist, non certamente qualcosa di eclatante.

Il contratto che ebbe a firmare con il Real Madrid, stagione 2000/01, non portò a nulla, tanto che sebbene mise la firma in calce, non scese mai in campo causa una scarsa forma atletica e problemi alle ginocchia.

Nella sua esperienza bulgara, disputò anche l’Eurolega, quando ancora non era a licenze limitate, con la maglia del Lukoil Academic, portando a casa un rendimento da doppia-doppia, con 19.3 punti e 11.3 rimbalzi di media a partita.

Biografia, palmares, statistiche: Priest Lauderdale nacque il 31 agosto 1973 a Chicago. Debuttò come professionista in Europa, militando in Grecia per la formazione del Peristeri nel 1995. L’anno seguente ci fu il debutto nel magico mondo della NBA con gli Atlanta Hawks e quello successivo il passaggio ai Denver Nuggets. Da li poi, iniziò il suo peregrinare per mezzo mondo: Grand Rapids Hoops, Fort Wayne Fury, Gaiteros del Zulia, Apollon Limassol, Lukoil Academic, Al-Ittihad Jeddah, Saba Mehr Kazvin, Al Nasr, Al-Hilal, Shandong Lions, Mahram Teherán, Saba Mehr Qazvin, BC Chernomorets, Levski Sofia e Chabeb-Zahle, fino al giorno del suo ritiro.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.