La sfida di ritorno Tracer Milano-Aris Salonicco nel turno eliminatorio per l’ammissione al girone di Coppa dei Campioni, edizione 1986-87 rimase negli annali della storia del basket. I milanesi, sconfitti di 31 punti all’andata, riuscirono a ribaltare il punteggio nel doppio confronto vincendo con 34 punti di scarto.
Le scarpette rosse, entreranno così nel girone finale e vinceranno il trofeo. Dan Peterson dirà poi: “L’incontro più emozionante della mia carriera. Quasi non riuscivo ad alzarmi dalla panchina”.
Tabellino di Milano-Aris Salonicco
Milano, 6 Novembre 1986
Tracer Milano – Aris Salonicco 83-49 (44-30)
Tracer Milano: Premier 20, Meneghin 12, Barlow 12, McAdoo 12, D’Antoni 9, F.Boselli 9, Bargna 8, Gallinari 1, Pittis, Governa, Ambrassa, Guardascione – Coach: Dan Peterson. Tiri liberi 9/12
Aris Salonicco: Galis 16, Yannakis 15, Lipiridis, Subotic 7, Romanidis 2, Jackson 5, Filippou 4 – Coach: Ionnidis. Tiri liberi 4/8
Arbitri: Jahoda (Cecoslovacchia) e Grbac (Yugoslavia)
Poi Milano, al termine della stagione, andrà a conquistare nella finalissima di Losanna contro il Maccabi Tel Aviv il trofeo. Ma non sazi, i milanesi faranno l’en plein vincendo scudetto (vs Caserta) e Coppa Italia (vs Pesaro) per un tris memorabile.