La squadra di calcio dell’Olanda è nota per essere l’unica ad aver disputato ben 3 finali nella storia dei Mondiali ed averle tutte perse, anche in maniera beffarda.
Le prime due addirittura in sequenza, 1974 e 1978, affrontando sempre i padroni di casa, Germania Ovest ed Argentina, finendo superata in rimonta nel primo caso, dopo essere passata in vantaggio al primo minuto su calcio di rigore mentre 4 anni dopo saranno i sudamericani ad avere la meglio sugli olandesi, ai tempi supplementari.
Ci vorranno altri 32 anni prima di vederli all’ultimo atto e stavolta sarà la Spagna ad avere la meglio, ai tempi supplementari, nella finalissima più cattiva di sempre.
Ma come mai, la domanda a cui vogliamo rispondere, la squadra di calcio viene chiamata Orange, gli arancioni in italiano?
Semplice, direte voi, perchè la divisa ufficiale è appunto arancione ma è strano però che la bandiera nazionale non presenti affatto questa tinta, che ha invece il rosso, bianco e blu.
La motivazione è dettata dal fatto che la famiglia reale olandese appartiene alla Casa d’Orange-Nassau, la cui livrea ufficiale è, guarda caso, arancione.