Perchè il portiere ha la maglia diversa?

Entrano in campo con una maglia cromaticamente completamente diversa da quella dei propri compagni di base e le domande per i profani del mondo del calcio si sprecano.

Perchè il portiere ha una maglia diversa rispetto a quella dei 10 calciatori della sua stessa compagine?

Domanda apparentemente complicata, in realtà la risposa è davvero molto semplice e risiede nella motivazione di facilitare il compito per l’arbitro ed i suoi assistenti.

Poichè il portiere è l’unico giocatore che può toccare il pallone all’interno dell’area di rigore, poterlo distinguere in una mischia concitata è importante per il direttore di gara, onde evitare di fischiare un calcio di rigore erroneamente.

Attenzione però: i portieri delle due squadre devono avere una maglia diversa fra di loro in quanto se, dovesse trovarsi nella stessa area di rigore del suo collega, nel caso voglia tentare di segnare un goal all’ultimo secondo oppure tirare un calcio di rigore, l’arbitro deve poter capire in maniera tempestiva chi è il difendente, e quindi in possesso della facoltà di colpire o trattenere la palla con le mani, e chi invece l’attaccante.

Nel caso di espulsione del portiere titolare e di impossibilità di poter far entrare dalla panchina il suo sostituto, uno dei restanti calciatori in campo deve prenderne il posto. In questo caso dovrà indossare la casacca del portiere cacciato dal campo, in maniera che sia sempre distinguibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.