Perchè i giocatori di football si fanno le righe nere sotto gli occhi

Per chi è appassionato di sports americani ed in particolare di football americano, il gioco di squadra che vede impegnati su di un campo con tante righe bianche orizzontali, la domanda se la sarà fatta magari decine di volte e magari ha avuto risposta direttamente dal commentatore tv che in una pausa di gioco, ha voluto spiegare alcune particolarità dei giocatore e della loro divisa, oltre che di alcune abitudini ripetitive.

Fra queste sicuramente il fatto che alcuni giocatori hanno il vizio di tracciare delle strisce nere sotto gli occhi, particolarità che si nota spesso quando i giocatori si tolgono il casco dalla testa durante una pausa fra un’azione e l’altra.

Non si tratta di un vezzo e nemmeno di una superstizione, anche perchè la riga è sempre sotto gli occhi, perfettamente lineare e di un unico colore, rigorosamente nero.

Ebbene, il motivo è dettato dal fatto che, dovendo mantenere costantemente lo sguardo verso il pallone, gli occhi hanno bisogno di non avere alcun minimo elemento di distrazione.

Fra questi vi è il sudore che, fermandosi sulle guance, può creare un fastidioso effetto riflettente che compromette la visibilità. In questo modo il colore nero elimina di fatto ogni problema, facendo si che anche la minima traccia, finendo sulla riga nera, non diventa una sorta di specchio.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.