Perchè a calcio si gioca in 11

Il gioco del calcio è fatto per giocare su di un prato verde, in erba naturale od artificiale, 11 contro 11. Ma perchè è stato scelto esattamente questo numero ? Da dove nasce con precisione che in campo si debba andare in 11, di cui è tenuto a curare la porta, potendo però vantare il privilegio di usare le mani per difendersi dall’assalto degli avversari ?

Prima dell’esistenza di regole regolamentari, il numero di giocatori in una partita di calcio non era determinato. In ogni regione esistevano regole diverse in quanto le contee, in cui era diviso il territorio inglese, concedeva ad ognuno di farsi il regolamento da sè.

Il numero di giocatori per squadra variava addirittura fra 15 e 21. Nel 1870, la Football Association (FA) inglese, per mettere fine al caos che regnava e che rendeva di fatto complicato organizzare incontri fra squadre di città distanti e che applicavano norme diverse, decise di fissare che ogni squadra avrebbe avuto solo e soltanto 11 giocatori sul campo.

Il motivo specifico per cui venne determinato in 11 giocatori il numero vede diverse opinioni. Una possibile imposizione è potrebbe essere influenzato dal fatto che le squadre di cricket avevano 11 giocatori e il cricket era il gioco di squadra più popolare del tempo in Inghilterra.

Per quanto riguarda le dimensioni del campo, agli albori del calcio il terreno di gioco non prevedeva misure standard ed inoltre, considerando anche la velocità degli atleti di quel tempo e la scarsa tattica applicata, tale motivazione pare esclusa in partenza.

Una terza motivazione, e che vede schierate molte opinioni a suo favore, è che le classi del college erano all’epoca formate da 10 studenti e 1 professore, da cui, forse, il ruolo di portiere che identifica una persona esperta e che deve proteggere alla fine.

Numero minimo per giocare a calcio?

Se il numero di giocatori con cui una squadra di calcio si schiera in campo, ci sarà anche un numero minimo con cui una compagine deve presentarsi puntale all’appello per iniziare una partita?

Si, esiste un numero minimo ed è di 7 calciatori. Senza aver raggiunto tale quota, il direttore di gara non può dare inizio alla partita.

Al tempo stesso, qualora dovessero verificarsi una serie di coincidenze come espulsioni od infortuni ed una delle due squadre dovesse trovarsi in campo come meno di 7 atleti, l’arbitro dovrà dichiarare chiusa la partita.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.